Dentons e Clifford Chance nei green bond dual tranche di FS Italiane da 1,1 miliardi

Lo studio legale Dentons ha assistito Ferrovie dello Stato Italiane – FSI nella sua prima operazione dual tranche con l’emissione di due green bond, per un valore complessivo pari a 1,1 miliardi di euro.

Nel contesto dell’emissione, Barclays, BNP Paribas, Crédit Agricole CIB, Deutsche Bank, Goldman Sachs, Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB), JP Morgan, Morgan Stanley, Santander e Unicredit hanno agito in qualità di joint bookrunners, con l’assistenza di Clifford Chance.

Dentons ha agito con un team guidato dalla partner Annalisa Feliciani (nella foto a sinistra) e composto dall’associate Matteo Mosca e dal trainee Edoado Zeppilli, nonché dalla partner Roberta Moscaroli e dall’associate Mariateresa Soave Carparelli per gli aspetti fiscali.

Clifford Chance ha assistito le banche con un team guidato dai partner Filippo Emanuele (nella foto a destra) e Gioacchino Foti e composto dai senior associate Jonathan Astbury e Francesco Napoli e dall’associate Nicole Paccara.

Le emissioni

I due green bond, con scadenza rispettivamente a 6 e 10 anni, saranno dedicati al finanziamento degli eligible green projects secondo quanto previsto dal Green Bond Framework di FS. Con una presenza di investitori ESG/Green per circa l’85% dell’intero collocamento, l’operazione ha interessato più di 180 ordini prevalentemente in Italia, Francia e Germania. La domanda dall’estero ha rappresentato circa il 60% degli ordini totali.

La prima tranche (con scadenza a maggio 2029) è stata collocata per un ammontare di 600 milioni di Euro, con cedola 4,125% e spread finale di 125 punti base sopra il tasso mid-swap di riferimento. La seconda, invece, ha scadenza a maggio 2033 ed è stata collocata per un ammontare di 500 milioni di Euro, con cedola 4,5% e spread finale di 165 punti base sopra il tasso mid-swap di riferimento.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE