Alla Cattolica, nuovi corsi di diritto della musica e della moda

Proprietà intellettuale, tutela del diritto d’autore, contraffazione, difesa del made in Italy ma anche questioni di diritto penale, tributario, commerciale, il diritto è di fatto protagonista anche nel mondo della moda e della musica. Per queste ragioni Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale dell’Università Cattolica ha deciso di lanciare due corsi di alta formazione che coprano le aree del fashion e del music entertainment.

Fashion Law, alla sua prima edizione, intende formare professionisti in grado di affrontare i complessi problemi legali che interessano il settore della moda. Una parte delle lezioni del corso saranno tenute dall’ avvocata Ida Palombella, partner di Deloitte Legal, dove è responsabile della service line di intellectual property & information technology e del sector fashion & luxury.

Music and Entertainment Law affronterà, invece, le problematiche del diritto dello spettacolo, nelle sue varie articolazioni. Le recentissime evoluzioni nel modo di “fare” e “diffondere” la musica rendono sempre più attuale la necessità di disporre di adeguati strumenti di tutela del diritto d’autore, idonei ad andare incontro alle sfide poste dalla modernità e dalla tecnologia.

SHARE