Deloitte Legal, Adacta e Belluzzo Mercanti per l’ingresso di Alcedo in Nethive
Alcedo sgr, attraverso il fondo Alcedo IV, ha acquisito il 53% di Nethive, società attiva nel settore dell’ICT, specializzata in servizi di cybersecurity e attività di system integration, nonché di sviluppo di software proprietario.
Alcedo, con un’operazione mista di aumento di capitale e acquisto quote, ha rilevato una quota della partecipazione dai soci fondatori Alessandro Bellato e Diego Rocco, che mantengono il 47% della società e il ruolo di co-amministratori delegati.
Nell’operazione, Deloitte Legal ha assistito Alcedo con un team multidisciplinare coordinato dall’equity partner Giorgio Mariani (nella foto a sinistra), insieme a Laura Tredwell, Giacomo Bertone, Veronica Colombo e Giorgia Ghibaudo per i profili di M&A; dalla partner Ivana Azzolini per gli aspetti labour; dalla partner Ida Palombella per gli aspetti di diritto di proprietà intellettuale. Klecha si è occupata della business due diligence, mentre Adacta Advisory e Adacta studio associato hanno svolto la due diligence finanziaria e fiscale, grazie ai team guidati rispettivamente da Francis De Zanche e Giulia Gionfriddo. ERM Italia si è occupata della due diligence sui temi ESG.
L’advisor legale e fiscale dei soci di Nethive è stato lo studio Belluzzo Mercanti, con gli avvocati Cristina Biglia e Anna Papacchini e con i commercialisti Giovanni Mercanti (nella foto a destra) e Giovanni Grimaldi. L’advisor finanziario è stato Phoenix Capital Iniziative di Sviluppo, con Giorgio Bottà e Alberto Medici.
Per Alcedo si tratta del decimo investimento con il Fondo Alcedo IV, avente una dotazione di 195 milioni di euro, la cui raccolta è stata completata a maggio 2016. Recentemente Alcedo ha avviato la raccolta del nuovo Fondo Alcedo V, con un target di raccolta di 215 milioni di Euro, ormai prossimo al primo closing.