Comunicazione, Sec acquisisce Porta con Nctm e Burges Salmon
Il gruppo di comunicazione Sec ha definito i termine dell’offerta vincolante sulla britannica Porta Communication.
Il 10 aprile scorso, ricorda un comunicato, Sec aveva presentato un’offerta non vincolante.
L’operazione prevede l’approvazione da parte del tribunale competente dei termini dell’accordo di integrazione, basato su un rapporto di concambio pari a 1 nuova azione Sec ogni 88,4955752 azioni Porta. Il rapporto di concambio è stato determinato sulla base della media ponderata, per volumi e prezzi, delle azioni Sec e Porta nei sei mesi precedenti il 5 aprile scorso, con un valore approssimativo di 0,88 pence per ogni nuova azione Porta.
In base al rapporto di concambio si stima che Sec emetterà, a fronte del conferimento in natura del 100% delle azioni di Porta, un massimo di 4,755,162 azioni ordinarie.
Dall’integrazione nascerà un gruppo presente in quindici paesi, con uffici in Europa, America Latina, Medio Oriente e Asia-Pacifico.
Sec, guidata dal ceo Fiorenzo Tagliabue (nella foto), attualmente detiene il 16,92% del capitale di Porta.
Gli amministratori indipendenti di Porta hanno assunto impegni irrevocabili di votare in sede assembleare a favore della proposta di integrazione, per una quota corrispondente al 6,8% del capitale sociale. Sec ha ricevuto simili impegni da alcuni altri azionisti di Porta, rappresentanti il 22,36% del capitale.
Il reverse takeover, nonché l’aumento di capitale di Sec a servizio del conferimento in natura delle azioni Porta, dovranno essere oggetto di approvazione da parte dell’assemblea del gruppo italiano.
Gli advisors legali dell’operazione sono Nctm e Burges Salmon, che affiancano Sec, e Osborne Clarke, per Porta.