Commercialisti: in Trentino il primato di under40 e reddito medio più alto
L’Emilia Romagna è prima per donne iscritte (41%) mentre la Campania ultima (26,3%). La regione con il più basso tasso di giovani commercialisti è la Liguria mentre la Calabria è maglia nera per il reddito.
Secondo il Rapporto 2019 sull’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, pubblicato dal Consiglio nazionale e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti, il Trentino Alto Adige è la regione italiana con il primato di professionisti under 40, il 27,1% sul totale, e con il reddito medio più alto (107.170 euro).
Dallo studio emerge come i commercialisti in Trentino siano aumentati del 2,4%, pari a 1.430 unità, rispetto all’anno precedente e del 30,4% nell’ultimo decennio. Anche le quote rosa hanno registrato un incremento e sono passate dal 20% nel 2008 al 27,5% del totale, nel 2018.
Se a livello nazionale, l’anno scorso, si sono iscritti all’Albo 306 professionisti, in undici anni le iscrizioni sono aumentate del 10,4% pari a 11.140 unità. Sono calati invece gli iscritti negli Ordini territoriali del Sud Italia che dopo il -0,2% del 2017, nel 2018 hanno raggiunto il -0,3%.
La presenza di donne iscritte all’Albo è piuttosto variabile lungo tutto lo Stivale con una differenza tra Nord e Sud: mentre nel Nord-est si raggiunge il 36,1% con una punta del 41% in Emilia-Romagna, nel Meridione invece la percentuale scende al 30,2% con il valore più basso in Campania, -26,3%. Analogamente per i giovani, nel Nord si registrano livelli più elevati (20,5%) rispetto al Sud (16,8%). Nel dettaglio la regione con il più basso tasso di professionisti under 40 è la Liguria, solo il 12,5%, mentre la Calabria è maglia nera per il reddito, con 24.083 euro, meno della metà del dato nazionale.
Nella foto: il nuovo Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.