Clifford Chance rafforza la sua presenza a Roma
A trent’anni dal suo arrivo in Italia (correva l’anno 1993), Clifford Chance consolida la propria presenza a Roma e annuncia nuovi investimenti.
La prima novità è l’ingresso di Enrico Giordano (nella foto) come senior of counsel a partire da aprile 2023. Principalmente basato a Roma, Giordano lavorerà a stretto contatto con il team di professionisti dello studio nella Capitale e a Milano con l’obiettivo di ampliare ulteriormente le relazioni e sviluppare opportunità di business con i grandi gruppi societari e finanziari italiani ed internazionali, quotati, a partecipazione pubblica e privati, portando la sua profonda esperienza e professionalità in ambito Corporate Finance, Capital Markets ed M&A.
Giordano arriva in Clifford Chance dopo una lunga carriera in Chiomenti dove, in oltre trent’anni di esperienza professionale, ha assistito clienti italiani e internazionali in complesse operazioni sui mercati dei capitali, in fusioni e acquisizioni, in materia di corporate governance e in operazioni straordinarie.
«Sono molto soddisfatto di dare il benvenuto a Enrico – commenta Paolo Sersale, managing partner per l’Italia di Clifford Chance – la sua radicata conoscenza del mercato insieme alla sue ampie competenze contribuiranno significativamente allo sviluppo delle nostre priorità strategiche, cooperando in sinergia e complementarità con il nostro team di professionisti a Roma e a Milano».
Nel mese di aprile, Clifford Chance trasferirà l’ufficio di Roma nel prestigioso e storico Palazzo Capranica Macchi di Cellere, in Piazza di Monte Citorio. La decisione di trasferirsi nel cuore della Capitale, dice una nota dello studio, «testimonia ancora una volta la strategicità del mercato italiano per Clifford Chance e la centralità di Roma. I nuovi spazi sono stati pensati per le esigenze dello studio, nell’ottica di avere una sede istituzionale per incontrare i clienti e un luogo di lavoro flessibile per il team di Roma e per i professionisti che si spostano periodicamente da Milano e dal network».
Contestualmente, Clifford Chance rinnova l’accordo di collaborazione privilegiata nell’ambito del diritto amministrativo con lo studio Police & Partners, fondato nel 2020 dal professor Aristide Police e dagli altri Avvocati del suo gruppo, dopo numerosi anni in Clifford Chance.
«Nel complesso scenario odierno, Roma conferma il suo ruolo sistemico e nevralgico per i nostri clienti, così come per la nostra strategia – continua Sersale -. In questo contesto si inquadrano gli investimenti annunciati, sia come team di professionisti che in termini di presenza istituzionale, con l’obiettivo primario di continuare ad offrire ai nostri clienti una assistenza integrata, mettendo a fattore comune esperti, profonde specializzazioni verticali e un approccio coordinato e sinergico tra gli uffici, le practice e i team. Sono passati trent’anni da quando abbiamo aperto il nostro primo ufficio in Italia, a Roma, e la nostra attività ha conosciuto una costante affermazione. È questa la strada che con determinazione vogliamo continuare a percorrere».