Clifford Chance supporta la comunità LGBT+ con il progetto #VirtualPride
Clifford Chance, in occasione del Pride Month, ha deciso di il supporto della comunità LGBT+ e contro ogni forma di discriminazione nonostante il difficile momento, con il progetto #VirtualPride: una serie di iniziative realizzate online, quali webinar tematici dedicati ai progetti di Arcus (network di Clifford Chance per lo sviluppo di progetti LGBT+), con l’obiettivo di stimolare la condivisione di riflessioni e favorire il dibattito.
In Italia, in particolare, Clifford Chance ha deciso di realizzare una mostra d’arte virtuale con 13 artisti che esplorano da vicino le tematiche LGBT+ e che sarà visibile da oggi tramite i canali digitali dello Studio.
L’iniziativa, che trae ispirazione da ‘Arcus Pride Art Exhibition’, la mostra espositiva organizzata ogni anno nelle diverse sedi di Clifford Chance (che quest’anno non ha potuto tenersi nella modalità tradizionale), ha l’obiettivo di stimolare i visitatori suscitando riflessioni sulla natura del cambiamento, inteso sia come trasformazione individuale e fenomeno sociale, in costante dialogo con variabili come il tempo, il linguaggio e il corpo, che come una necessaria ma radicale trasformazione da attuare nella società attraverso un lavoro di apertura e comprensione reciproca di ciascun individuo.
La mostra è costituita da due distinte selezioni dal titolo ‘Stages of Change’ e ‘Imaginative Cells’, curate rispettivamente dalla curatrice e art consultant freelance Vittoria de Petra e dalla gallerista Patrizia Madau, fondatrice di Talullah Studio Art, e comprende nel complesso una ventina di opere di 13 artisti, tra cui figurano giovani emergenti come Federica Angelino, artista multidisciplinare che esplora i temi di diversity attraverso fotografia, pittura e installazioni (selezione ‘Imaginative Cells’ ), accanto a nomi già affermati come Jacopo Miliani (selezione ‘Stages of Change’) che presenta l’opera video dal titolo ‘Deserto’, già esposta presso diverse prestigiose istituzioni d’arte contemporanea quali il Gucci Garden di Firenze e disponibile in esclusiva nell’ambito della mostra di Clifford Chance fino al 29 luglio 2020.
Le due esposizioni digitali sono visibili a partire da oggi sul sito internet dello studio nella sezione ‘Arcus Virtual Pride’.