Clifford Chance e Linklaters nella vendita di due outlet da Irus a Neinver-TIAA

È avvenuto il 28 febbraio l’ultimo closing della parte italiana della complessa operazione che ha comportato la vendita da parte di IRUS European Retail Property Fund degli outlet Vicolungo The Style Outlets e Castel Guelfo The Style Outlets ad una joint venture costituita tra il gruppo Neinver e TIAA. IRUS European Retail Property Fund ha inoltre ceduto altri 4 outlet alla joint venture, in Spagna e Polonia, che congiuntamente ai due outlet italiani hanno un valore complessivo di circa 700 milioni di euro.

IRUS European Retail Property Fund è stata assistita da Clifford Chance, con un team cross-border che ha visto in campo, per l’Italia, il partner Claudio Cerabolini (nella foto), responsabile della practice italiana di Real Estate, e la senior associate Francesca Casini, nonché per gli aspetti banking il partner Giuseppe de Palma e il senior associate Pasquale Bifulco. Neinver, un operatore europeo leader nel settore degli outlet, nonché leader di mercato in Spagna e Polonia, era già gestore dei due outlet italiani per conto di Irus European Retail Property Fund e continuerà ad agire come property manager e advisor per la joint venture, mentre TH Real Estate, uno dei maggiori investment manager nel settore del real estate internazionale, agisce come investment advisor della joint venture.

L’acquirente è stato assistito da Linklaters e, per gli aspetti real estate e di diritto amministrativo relativi all’operazione, dallo studio Gatti Pavesi Bianchi.

Linklaters ha agito con un team di professionisti localizzati in varie sedi: a Milano hanno agito, per gli aspetti fiscali, il partner Luca Dal Cerro e gli associate Riccardo Petrelli e Antonio Cuoco; gli aspetti di banking sono stati seguiti dal partner Davide Mencacci, dalla managing associate Lilia Lani e dagli associate Stefania Farabbi e Marco Carrieri; per gli aspetti corporate hanno agito il partner Giorgio Fantacchiotti, la managing associate Anna Gagliardi, l’associate Giuseppe De Cola e il trainee Stefano De Baggis.

Da Londra ha agito un team composto dal partner Trevor Clark e dal managing associate Stuart Cormack. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dalla partner Elizabeth Conway, dall’associate Alexei Franks e dal trainee Tim Broune.

Da Madrid hanno agito il partner Juan Barona, gli associate Javier Hernandez e Sara Arriaza. Da Varsavia hanno seguito l’operazione la managing associate Joanna Gawlicka e l’associate Marcin Nowak; da Stoccolma ha agito il partner Alain Farana.

 

SHARE