Clifford Chance e Legance nell’emissione “social” da 400 milioni di Banca del Mezzogiorno

Banca del Mezzogiorno (Mcc), controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) attraverso Invitalia, ha concluso con successo il collocamento di un prestito obbligazionario social unsecured senior preferred per un ammontare complessivo di 400 milioni di euro.

Il prestito obbligazionario costituisce la prima emissione a valere sul programma Emtn (Euro Medium Term Note) da 1 miliardo di euro costituito il 2 agosto 2024. Il collocamento, destinato ad investitori istituzionali, ha registrato una articolata diversificazione di sottoscrittori italiani ed esteri con ordini superiori a 800 milioni di euro, di cui oltre 20% sono da investitori esteri.

Con un team guidato dal partner Gioacchino Foti e composto dal senior associate Francesco Napoli e dall’associate Nicole PaccaraClifford Chance ha affiancato i joint arrangers e lead managers Banca Akros – gruppo Banco Bpm, Unicredit e Intesa Sanpaolo – divisione Imi Cib.

Legance ha assistito Mcc con un team guidato dai partner Federico Vezzani Antonio Siciliano e composto, per i profili di debt capital markets, dalla senior associate Alice Giuliano e dall’associate Niccolò Milesi e, per gli aspetti regolamentari, dalla senior associate Caterina De Stefano e dall’associate Francesco Fasoli. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal senior counsel Francesco Di Bari e dall’associate Melania Giorgio.

La general counsel Doroty de Rubeis, la responsabile della consulenza legale Elvira Antonelli e la senior legal counsel Beatrice Maffeis hanno curato gli aspetti legali e societari interni di Mcc.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE