Cleary Gottlieb, Freshfields e BonelliErede nel passaggio di mano del 10% di Autostrade per l’Italia
I compratori sono un consorzio guidato da Allianz Capital (5%) e i cinesi di Silk Road (5%)
Assistita da un team dello studio BonelliErede, Atlantia annuncia la dismissione di una quota di minoranza di Autostrade per l’Italia (Aspi). A rilevare due pacchetti (entrambi del 5%) sono infatti stati un consorzio capitanato dal colosso assicurativo tedesco Allianz, affiancato da Cleary Gottlieb, e il gruppo cinese Silk Road Fund, per il quale ha agito Freshfields Bruckhaus Deringer, dall’altra.
L’operazione vale complessivamente 1,48 miliardi di euro.
Più nel dettaglio, secondo quanto appreso da legalcommunity.it, BonelliErede ha agito con un team formato dai soci Roberto Cera e Barbara Napolitano e dagli avvocati Roberta Padula e Federico Vitale. Per Cleary Gottlieb, invece, ha agito il socio Roberto Bonsignore (nella foto) assieme a David Singer, Gianluca Atzori, Luca Bernini, Mattia Paglierini e Niccolò Calvi per la parte corporate m&a. Mentre per i profili antitrust, hanno agito il socio Matteo Beretta e Natalia Latronico. Per Freshfields, invece, ha agito un team formato dal socio Luigi Verga e composto da Laura Li Donni, senior associate e Alessandra Moroni. Per Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, che ha assistito Cleary Gottlieb e Allianz Capital Partner per gli aspetti di diritto del lavoro italiano, hanno agito la partner Emanuela Nespoli e l’associate Marco Aloisi. EY, con un team guidato da Roberto Lazzarone e Alessandro Padula e composto anche da Mauro Scognavilla e Aurelio Pensabene, ha assistito Allianz Capital Partners ed il consorzio da essa guidato e formato anche da Edf Invest e DIF Infrastructure IV, per gli aspetti fiscali dell’operazione.
Il board del gruppo controllato dalla famiglia Benetton (impegnato, come noto, anche nello studio dell’acquisizione di Abertis, qui l’articolo) dopo aver esaminato varie offerte ricevute da investitori istituzionali, ha dato così il via libera all’operazione, che si articolerà nella cessione di una quota del 5% a un consorzio formato da Allianz Capital Partners per conto di Allianz Group (74%), Edf Invest (20%) e DIF Infrastructure IV (6%), cordata assistita dall’advisor Rothschild oltreché dagli avvocati di Cleary Gottlieb. Un ulteriore 5% del capitale di Aspi verrà invece ceduto al gruppo finanziario di Pechino, Silk Road Fund.
Il consorzio composto da Allianz Capital Partners avrà inoltre un’opzione per l’acquisto di un’ulteriore quota del 2,5% del capitale di Aspi che potrà esercitare entro il 31 ottobre 2017.