Cinque studi per closing del nuovo comparto crediti Shipping di IDeA Corporate

BonelliErede, da un lato, Linklaters, Giliberti Triscornia e Associati, Ludovici Piccone & Partners e Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop), dall’altro, hanno assistito rispettivamente le banche cedenti e DeA Capital Alternative Funds SGR nella creazione di un nuovo comparto del fondo IDeA Corporate Credit Recovery II (IDeA CCR II) dedicato ai crediti vantati verso società del settore Shipping. Il comparto così istituito ha raccolto un portafoglio di crediti per circa 200 milioni di dollari, originariamente vantati da tre delle banche già partner del fondo IDeA CCR II (Banca BPM, Banca Ifis e UBI Banca) nei confronti di otto società di gestione armatoriale.

BonelliErede ha affiancato le banche Banco BPM, Banca Ifis e UBI Banca in tutte le attività di cessione dei crediti al fondo e di sottoscrizione delle quote dello stesso, ivi incluse l’analisi legale dei crediti, la negoziazione dei relativi contratti di cessione e del Regolamento del Fondo e della modulistica di sottoscrizione delle quote. Per BonelliErede ha agito un team guidato dal socio Paolo Oliviero e dal senior associate Gianpaolo Ciervo, membri dei Focus Team Banche e Crisi aziendali e ristrutturazioni del debito, con la collaborazione di Ester Zucchelli e Monica Arecco.

DeA Capital Alternative Funds SGR è stata assistita da Linklaters e, per talune specifiche posizioni, da Giliberti Triscornia e Associati, nell’implementazione del nuovo comparto e nelle attività di acquisto dei crediti e di emissione delle quote del fondo, con un team composto, per Linklaters, dai soci Andrea Arosio, Francesco Faldi ed Ettore Consalvi, dalla managing associate Emilia Chiarello, dall’associate Stefania Farabbi e dalle trainee Maria Chiara De Biasio e Lisa Masarin e, per Giliberti Triscornia e Associati, dal socio Federico Fischer e dall’associate Luca Alfonso Liberti.

Ludovici Piccone & Partners ha assistito Dea Capital Alternative Funds SGR in relazione ai profili fiscali legati all’operazione, con un team composto dai soci Paolo Ludovici e Stefano Tellarini e dagli associate Sergio Merlino e Ilaria Santi.

Gop ha assistito DeA Capital Alternative Funds SGR in merito agli aspetti regolamentari del fondo, inclusa la modifica del regolamento di gestione dello stesso. Per Gop ha lavorato un team composto dal socio Andrea Marani e dal managing associate Giancarlo Ranucci.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE