Chiomenti e Gitti nel nuovo round di investimento di Cortilia che apre a Renzo Rosso

Cortilia, food-tech company leader italiana nella spesa online a filiera corta, ha chiuso un nuovo round di investimenti di 34 milioni di euro, sottoscritto da Red Circle Investments e dai soci esistenti. Nel capitale fa ingresso il fondo dell’imprenditore Renzo Rosso (fondatore del marchio Diesel e presidente del gruppo di moda OTB) che entra anche nel CdA.

Partecipano all’investimento anche i sottoscrittori dell’ultimo round di Cortilia avvenuto nel 2019: Indaco Ventures, il maggior fondo di venture capital in Italia; Five Seasons Ventures, il primo fondo di venture capital paneuropeo specializzato nel food-tech; Primomiglio, gestore specializzato in fondi di venture capital tecnologico early stage e P101 SGR, primo investitore istituzionale di Cortilia, dalla sua costituzione, attraverso i veicoli P101 e ITALIA 500 (fondo di venture capital istituito da Azimut Libera Impresa SGR e gestito da P101) e Club dell’Orto, veicolo di un club deal di investitori.

L’azienda ha anche annunciato di aver modificato il proprio statuto per diventare ufficialmente una Società Benefit, forma giuridica d’impresa che consente a una for-profit di bilanciare un beneficio pubblico con gli utili degli azionisti.

Chiomenti ha assistito Cortilia con un team guidato dal Managing Counsel Edoardo Canetta (in foto a sinistra) con l’associate Matteo Berti.

Gitti and Partners ha assistito Red Circle Investments con un team guidato dal managing partner Gregorio Gitti, unitamente al partner Daniele Cusumano e al senior associate Flavio Monfrini (in foto a destra).
LTA Studio – Tax & Law Firm, con un team guidato dal partner Cristiano Agogliati, ha assistito Red Circle Investments per quanto riguarda la due diligence finanziaria. Hilex ha assistito Indaco Ventures, P101 e Five Seasons Ventures con il partner Francesco Torelli.

LEGGI L’APPROFONDIMENTO SU FOODCOMMUNITY. CLICCA QUI

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE