Chiomenti e Orrick nella cartolarizzazione di crediti in sofferenza della Luigi Luzzatti
Gli studi Chiomenti e Orrick hanno prestato assistenza nel perfezionamento della nuova operazione di cartolarizzazione di crediti in sofferenza promossa dalla Luigi Luzzatti, società consortile che raggruppa 19 banche popolari territoriali.
Nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione multi-originator, 15 banche partecipanti hanno ceduto ad un veicolo di cartolarizzazione costituito ad hoc – la srl “Luzzatti POP NPLS 2022” – un portafoglio di crediti in sofferenza riferito a circa 3mila debitori, per un gross book value complessivo di 545 milioni di euro, in gran parte originato da banche azioniste della Luzzatti.
L’operazione, che rientra nelle iniziative sviluppate dalla Luzzatti per la gestione proattiva e il derisking delle diverse tipologie di crediti deteriorati, è stata strutturata con il supporto di Intesa Sanpaolo, divisione IMI Corporate & Investment Banking, al quale è stato affidato il ruolo di arranger e placement agent dei titoli emessi.
I team legali
Chiomenti ha assistito Intesa Sanpaolo con un team composto dal partner Gianrico Giannesi, dal counsel Alessio Palumbo e dagli associate Leandro Leone e Andrea Cocciolo. I profili fiscali dell’operazione sono stati curati dal senior associate Maurizio Fresca e dall’associate Giovanni Massagli.
Le banche cedenti sono state assistite dallo studio legale Orrick con un team composto dal senior partner Patrizio Messina, dallo special counsel Andrea Cicia, dall’associate Giorgia Carrozzo oltre che da Giacomo Farinati e Gabriele Ippolito.