Chiomenti al fianco di CDP nella costituzione del Patrimonio Rilancio

Chiomenti ha assistito Cassa depositi e prestiti sui profili societari, contrattuali, regolamentari, amministrativistici, fiscali e di compliance relativi alla costituzione del “Patrimonio Rilancio” (art. 27 del Decreto Rilancio), destinato dalle prossime settimane a finanziare le imprese mediante interventi equity e subordinati con una provvista apportata dal Ministero dell’economia e delle finanze fino a un massimo di 44 miliardi di euro.

Chiomenti ha prestato assistenza a Cassa depositi e prestiti in tutte le fasi in cui si è articolato il processo di costituzione del Patrimonio Rilancio, con un team multidisciplinare guidato dal partner Francesco Tedeschini (nella foto) coadiuvato dal partner Andrea Sacco Ginevri e dal partner Paolo Valensise, insieme ai senior associate Marco Reale e Fabiana Giordano, per i profili societari, i profili di finanza e debt capital market sono stati seguiti dal partner Gregorio Consoli con il managing counsel Benedetto La Russa e la senior associate Federica Scialpi, i partner Gian Michele Roberti e Isabella Perego hanno prestato assistenza per i profili di diritto europeo, i profili di diritto pubblico e amministrativo sono stati seguiti dal partner Giulio Napolitano e dal counsel Elio Leonetti, gli aspetti di regolamentazione delle attività finanziarie dal partner Vincenzo Troiano e dal managing counsel Gabriele Buratti, mentre i profili fiscali hanno visto il coinvolgimento del partner Marco di Siena.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE