BonelliErede mette al centro anche i suoi avvocati e lancia livebetter

Una delle novità più rilevanti del nuovo piano strategico messo a punto da BonelliErede per il prossimo triennio è rappresentata dalla scelta di dedicare sempre più attenzione al benessere di tutte le persone che lavorano nello studio. In questa ottica è stato lanciato il progetto livebetter la cui responsabilità è stata affidata al socio e consigliere delegato Andrea Carta Mantiglia.
MAG ne ha parlato con lui per farsi raccontare come è nato il progetto e quali saranno i primi effetti di questa iniziativa.

Lo studio ha deciso di occuparsi anche di più delle sue persone. E questo possiamo considerarlo non solo il terzo pilastro, ma anche la grande novità del vostro nuovo piano triennale. Cosa è livebetter?
Andrea Carta Mantiglia: A dicembre 2018, in occasione dell’Annual Party, abbiamo svelato tramite un video teaser il progetto livebetter, che ha come obiettivo la promozione del work-life balance all’interno della nostra law firm.

 

In che cosa si sostanzia il programma?
ACM: Il progetto si articola in una serie di iniziative che saranno lanciate con cadenza mensile ed è volto a migliorare la vita dei nostri professionisti e dei nostri dipendenti di tutte le sedi, consentendo a tutti di coniugare l’impegno professionale con i bisogni personali. 

Anche il paternity leave? Come funzionerà?
ACM: La prima iniziativa, lanciata a febbraio, riguarda le policy relative all’assenza per maternità e paternità e intende rendere più semplice conciliare lavoro e genitorialità. In breve, garantiremo a tutte le nostre neomamme il compenso in essere per 5 mesi, eventualmente integrando quanto già corrisposto dalle casse/mutue locali. Inoltre, a tutti i neopapà saranno garantiti 5 giorni feriali di assenza retribuita…

PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE