BonelliErede, Giovannelli e White & Case in una cartolarizzazione con concessione di finanziamento bancario

BonelliErede, Giovannelli e associati e White & Case hanno assistito Techbau, Vertex e Stoneweg (in qualità di investitori) e Banca di Asti (in qualità di banca finanziatrice), nella strutturazione e realizzazione di una complessa e innovativa operazione, che ha visto un veicolo di cartolarizzazione costituito e operante ai sensi della legge 130/1999: (a) acquistare i crediti del ceto bancario nei confronti di Rubattino 87, (b) concludere con Rubattino 87 un accordo di ristrutturazione del debito ex art. 67, l. fall., e (c) finanziare la complessiva operazione in parte tramite un finanziamento bancario concesso da Banca di Asti e in parte tramite titoli ABS sottoscritti da un veicolo riconducibile agli investitori.

L’operazione ha grande rilievo industriale, in quanto supporterà l’implementazione della prima Grande Funzione Urbana del Comune di Milano nella zona di Rubattino, e rappresenta uno dei primi casi di finanziamento bancario concesso direttamente a un veicolo di cartolarizzazione.

È stata completata grazie all’apporto di Techbau, come sponsor industriale e finanziario del progetto, del team di finanza strutturata di Vertex con i partner Stefano Giardini e Alessandro Dan Seralvo e di Banca di Asti .

BonelliErede ha assistito Vertex e Stoneweg con un team multidisciplinare coordinato dal partner Giuseppe Sacchi Lodispoto (nella foto a sinistra), membro dei Focus Team Banche e Crisi aziendali e ristrutturazioni del debito e che ha compreso i partner e membri del Focus Team Crisi Vittorio Lupoli (per gli aspetti legati alla ristrutturazione del debito) e Riccardo Ubaldini (per gli aspetti diritto tributario) e il managing associate Francesco Lucernari.

Giovannelli e Associati ha assistito TechBau, con un team coordinato dal partner Michele Mocarelli (nella foto al centro) e composto da Tania Maria Valle e Maria Costa.

White & Case ha assistito Banca di Asti, con un team che ha compreso il partner Gianluca Fanti (nella foto a destra) insieme ai soci Giuseppe Barra Caracciolo e Francesco Scebba e agli associate Riccardo Verzeletti e Teresa Pastore (tutti della sede di Milano).

L’operazione conferma il forte interesse del mercato per le special situation nell’ambito di operazioni di ristrutturazione con sottostante immobiliare.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE