GOP, BonelliErede, EY e Rödl nella jv E.ON-Lendlease per l’energia sostenibile nell’area Mind

E.ON e Lendlease hanno costituito una joint venture paritetica relativa alla produzione e fornitura di energia termica per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria all’interno di Mind, il nuovo distretto dell’innovazione di Milano.  

I termini dell’accordo

La joint venture avrà una durata di circa 25 anni e vedrà E.ON dotare l’area, su cui Lendlease sta sviluppando nuovi spazi per retail, residenze, hotel e uffici, di una rete che fornirà agli edifici circa 41 GWh di raffreddamento all’anno e 29 GWh di riscaldamento all’anno. La jv fornirà agli edifici energia termica per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria prodotta al 100% da fonti rinnovabili, proveniente sia da fonti in loco (fotovoltaico, acqua di canale e di pozzi) sia da forniture elettriche parte della rete esterna con certificazione di produzione tramite fonti rinnovabili. Un sistema di gestione digitale di E.ON consentirà, inoltre, il recupero e il riutilizzo efficiente dell’energia di scarto fra le diverse utenze. L’accordo è in linea con la strategia di Lendlease di raggiungere all’interno di MIND zero emissioni nette di carbonio al 2025 e di azzerare le emissioni di carbonio senza compensazioni entro il 2040.

Dalla prima metà del 2024, inoltre, E.ON avrà a disposizione nell’area “West Gate” del distretto Mind una nuova sede di 4mila mq, che ospiterà l’headquarter italiano, all’interno di un edificio per uffici di 20mila mq complessivi, concesso in locazione da Lendlease.  

I team legali

E.ON è stata assistita da GOP con un team guidato dal partner Eugenio Grippo (nella foto a sinistra).

Lendlease è stata assistita da BonelliErede con un team guidato dal partner Stefano Nanni Costa (nella foto a destra), coadiuvato dall’associate Elena Tellini e da Simona Monteleone per i profili societari dell’operazione. Il partner Giuseppe Manzo e gli associate Mario Ferrara e Giulia Vannoni hanno curato la redazione e la negoziazione degli energy agreements. Il partner Johannes Karner e l’associate Giulia Vannoni hanno assistito Lendlease nella redazione e negoziazione del contratto di locazione relativo agli spazi in cui E.ON stabilirà il proprio headquarter.

EY ha assistito Lendlease in relazione a tutti gli aspetti fiscali connessi alla strutturazione dell’investimento e alla negoziazione degli accordi commerciali, con un team composto da Alessandro Padula, Aurelio Pensabene, Chiara Limido e Silvia Matranga. 

Rödl & Partner, con un team guidato dal partner Claudio Finanze, coadiuvato dal senior associate Paolo Zani, si è invece occupato dei profili accounting nazionali e internazionali IAS/IFRS in merito alla strutturazione dell’operazione e alla negoziazione degli accordi nonché per i profili fiscali della joint venture.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE