BonelliErede con Niel su Telecom Italia

Quello di Xavier Niel è il nome più menzionato nelle sale operative da alcuni giorni a questa parte. L’imprenditore francese, infatti, nel giro di pochi giorni è diventato uno dei principali azionisti di Telecom Italia arrivando a detenere una quota potenziale per capitale del colosso tlc nazionale pari al 15,1% (in parte in derivati e in parte in opzioni).
Ad affiancarlo, in questo “blitz” (probabilmente la sua prima operazione italiana) secondo quanto risulta a legalcommunity.it, sarebbero il socio Umberto Nicodano (nella foto) e l’of counsel Mauro Cusmai dello studio legale BonelliErede. Il fronte francese, invece, è presidiato da Bredin Prat.

Lo studio Bonelli Erede, oltre ad avere una lunga consuetudine di operazioni sull’asse Francia-Italia, conosce bene la realtà dell’azienda guidata da Giuseppe Recchi e Marco Patuano. Solo per stare ai tempi recenti, Sergio Erede, fondatore dell’organizzazione, che nel 2000 ne è stato anche vice presidente, nell’estate del 2014 aveva anche agito per il gruppo nel tentativo di conquistare Gvt (qui l’articolo).

Niel, di fatto, si appresta a diventare il secondo azionista di Telecom Italia dopo i francesi di Vivendì che negli ultimi due anni sono arrivati a detenere il 20%.

Il gruppo presieduto da Vincent Bollorè, nella più recente operazione di incremento della propria quota azionaria nella socità (in cui ha acquisito l’ultimo 4,76% per circa un miliardo) è stato assistito da Chiomenti con un team che vedeva schierati i soci Michele Carpinelli, Filippo Modulo e Gregorio Consoli.

Niel ha già chiarito più volte che la sua è un’iniziativa personale e che non può essere in alcun modo messa in collegamento con quelle precedenti dei francesi di Vivendi. Il punto è stato anche confermato da Recchi che, in un’intervista al Corriere della Sera del 2 novembre ha assicurato che il miliardario francese non agisce in concerto con il gruppo presieduto da Bollorè.

Telecom, infine, si è affidata allo studio Gianni Origoni Grippo Cappelli per seguire l’evoluzione della vicenda.

SHARE