BM&A per il concordato di Elettronica Veneta
Lo studio Legale BM&A – Barel Malvestio & Associati di Treviso ha assistito Elettronica Veneta nella procedura di concordato preventivo in continuità aziendale, approvato dai creditori con il 57% dei voti favorevoli e omologato dal Tribunale di Treviso L’operazione era diretta alla ristrutturazione di un passivo di circa 20 milioni di euro.
Nella specie un finanziamento di Banca della Marca ha permesso lo sblocco di un’importantissima commessa, innescando con il correlativo incasso un volano finanziario che ha permesso di far fronte al complessivo fabbisogno finanziario dell’impresa nel periodo di circa un anno e mezzo, che è stato necessario per giungere all’odierna omologazione.
BM&A – Barel Malvestio & Associati ha assistito Elettronica Veneta in tutte le fasi dell’operazione, incluse lo studio, strutturazione, presentazione e le difese del piano di concordato in continuità diretta e con suddivisione in classi del ceto creditorio, finalizzato alla contemporanea piena salvaguardia del valore d’impresa, della sua capacità di competere ai bandi di gara internazionali, quindi della par condicio creditorum col fine di massimizzare la percentuale di recupero per i creditori chirografi – che si è attestata al 20% – con un team coordinato dai Partner Paolo Corletto e Antonella Lillo per gli aspetti relativi al concordato preventivo in continuità e Marco Zanon per le tematiche di diritto del lavoro.
Il piano di concordato redatto dal dott. Marco Gregorini (Pirola Finance di Milano) e dal dott. Luca Tassetto di Treviso è stato attestato dal dott. Sante Casonato di Treviso. Il Tribunale di Treviso ha nominato Commissario Giudiziale il Prof. Paolo Bastia, ordinario di economia aziendale nell’Università di Bologna.