Banco BPM, GWM, Arecneprix e Statuto: accordo di finanza strutturata per l’immobiliare a Milano. Gli studi

Banco BPM e GWM Group hanno perfezionato un accordo di finanza strutturata per un totale di 495 milioni di euro con il gruppo Statuto, con il supporto di Arecneprix, società di asset management e structuring di Illimity.

In particolare, il progetto prevede la valorizzazione di Palazzo del Toro in Piazza San Babila a Milano e, altrettanto importante per la città meneghina, l’apertura di un Hotel 5 stelle Lusso in via Brera 19 che sarà gestito dal gruppo alberghiero Six Senses Hotels Resorts.

L’operazione è stata strutturata tramite una cartolarizzazione le cui note sono state sottoscritte da Banco BPM e GWM Group. GWM Group, inoltre, fornirà nuova finanza destinata al completamento di importanti iniziative immobiliari nel centro di Milano. Arecneprix ha agito in qualità di arranger dell’operazione, proponendone e disegnandone la struttura e coordinandone la complessa esecuzione; alla società sono inoltre state affidate le attività di asset management e special servicing della cartolarizzazione. Finint ha agito quale banca sponsor della nuova finanza ed è master servicer del veicolo di cartolarizzazione.

I team legali

Giovanardi studio legale ha assistito GWM nella strutturazione e negoziazione degli accordi con il gruppo Statuto, inclusi quelli relativi alla riorganizzazione societaria del gruppo e alla nuova finanza, con un team composto dai partner Carlo Alberto Giovanardi e Marco Marinoni, dal counsel Marco Sola e dall’associate Alessandro Barbuti.

Banco BPM è stato assistito, per gli aspetti restructuring e structured finance, da DLA Piper, con un team multidisciplinare coordinato dal senior partner Nino Lombardo e dal partner Luciano Morello e composto per gli aspetti restructuring dagli avvocati Marcella Rendo, Claudia Scialdone e Oreste Sarra, per gli aspetti legati alla cartolarizzazione dagli avvocati Erik Negretto e Alessandro Nicolardi e per gli aspetti fiscali dal partner Andrea Di Dio.

Cappelli RCCD, con un team coordinato dal partner Stefano Agnoli e composto dagli associate Pierluigi Ariete e Alessia Agneto e dalla junior associate Nicoletta Brodo, ha assistito GWM, strutturando l’intera operazione di cartolarizzazione che ha contemplato sia la costituzione di una leaseco, sia l’erogazione di nuova finanza da parte della società di cartolarizzazione. Un ulteriore team, composto dalle partner Camilla Giovannini e Morena Bontorin e composto dalla senior associate Deborah De Rosa e dall’associate Francesco Tarì, ha assistito Banca Finint nei suoi ruoli di sponsor e di prestatore di servizi nell’ambito della cartolarizzazione, nonché in relazione all’erogazione del primo finanziamento.

Linklaters ha assistito Arecneprix come special servicer e asset manager della cartolarizzazione con il partner Ettore Consalvi e l’associate Ludovica Turrina.

Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati analizzati da Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, con un team composto dai partner Paolo Ludovici e Michele Aprile con il senior associate Roger Demoro.

Il gruppo Statuto è stato assistito da Baker McKenzie, con un team composto dai partner Pietro Bernasconi e Ludovico Rusconi e dalla counsel Cinzia Massara, per tutti gli aspetti connessi alla negoziazione e definizione dell’accordo di finanza strutturata, alla strutturazione ed esecuzione della riorganizzazione societaria del gruppo e alla negoziazione e definizione degli accordi relativi alla nuova finanza.

Nella foto da sinistra: in alto Nino Lombardo, Stefano Agnoli ed Ettore Consalvi. In basso Carlo Alberto Giovanardi, Michele Aprile e Ludovico Rusconi.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE