Avocom (Arkios Legal) al fianco di 3DIVE in due progetti
Avocom – Studi Professionisti Consociati, ora in associazione con Arkios Legal, con il senior partner Francesco del Bene (nella foto), ha assitito 3D.I.V.E, tech start up innovativa ideatrice e sviluppatrice di dispositivi di «ricostruzione» in aria tramite componenti tridimensionali di immagini e video, nella negoziazione e avviamento del protocollo finanziario concluso con l’investment company Citic Holding If Group per complessivi 3,6 milioni di euro a sostegno dello sviluppo di nuovi prodotti e servizi, tecnologie e concezioni di mercato legati all’inter- nazionalizzazione della tech startup.
La tech startup, fondata nell’agosto 2017 da ricercatori di fama internazionale, è titolare di 6 brevetti tecnologici valorizzati e ha sviluppato dispositivi innovativi fruibili i vari settori: dal campo medico all’infotainment, dall’allestimento fieristico all’automotive, alle applicazioni concrete e futuribili per un’esperienza integrale a tre dimensioni.
Inoltre l’attuale emergenza Covid-19 ha motivato 3D.I.V.E a sviluppare due progetti di ricerca innovativi – [T.S.P] (Thermal Smart Patch) – dispositivo non-invasivo, continuo, con una tecnologia flessibile, impermeabile, usa e getta, da posizionare sul corpo come un cerotto: accurata soluzione di monitoraggio della temperatura corporea con campi di applicazione che spaziano dall’ospedaliero al domestico – e [T.C.V] (Thermo Connect Vision) – dispositivo di rilevazione della temperatura corporea progettato proprio per la rilevazione di contagiati da Covid-19 e che rileva in modo non invasivo il volto delle persone mediante la telecamera nel visibile ed opera, per ogni fotogramma, l’analisi automatica per la determinazione della posizione sul volto dell’esatto punto adatto alla rilevazione termica, consentendo quindi, con grande precisione di analisi, di segnalare i casi di febbre – con la finalità di acquisire rapidamente conoscenze in relazione a potenziali misure cliniche e di sanità pubblica, per migliorare la salute dei pazienti e per contenere la diffusione del Covid-19.