Ashurst: npl restano attrattivi per gli investitori

Con il volume complessivo di non performing loans (npl) di gran lunga più significativo tra i Paesi del sud Europa, secondo una ricerca effettuata da Ashurst, l’Italia rimane al centro dell’attenzione degli investitori che intendono investire nel settore.

Il report, A Global NPL Perspective, ha raccolto le opinioni di alcuni operatori del settore per capire da dove origineranno le future opportunità di mercato e quali saranno le priorità di investimento dei clienti buy-side.

“L’Italia è attualmente il mercato npl più ampio in Europa, superando quelli di Spagna e Grecia – ha spiegato Paolo Manganelli (nella foto), partner del dipartimento restructuring and special situations di Ashurst -, ma con un ratio approssimativo globale del 12%, il mercato italiano è in realtà una frazione di quello greco che si attesta a livelli prossimi al 45%. Non sorprende, dunque, che il 43% degli investitori abbia già investito in Italia e che verosimilmente oltre il 50% di questi continuerà nel futuro, identificandolo come il Paese dove…

PROSEGUI LA LETTURA SU FINANCECOMMUNITY.IT. CLICCA QUI

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE