Approvato il concordato ATAC: Clifford Chance con la società nel restructuring

Con una maggioranza intorno al 70%, i creditori di Atac hanno approvato il piano di concordato preventivo in continuità della società, la più grande azienda di trasporto pubblico locale in Italia (11mila dipendenti), per la ristrutturazione di un debito di oltre 1,4 miliardi di euro. Si tratta del maggior ammontare di voti a favore in una procedura di concordato, da quando l’astensione non equivale a consenso.

Atac è assistita nella procedura di restructuring dal professor Carlo Giampaolino (nella foto), socio di Clifford Chance e ordinario dell’Università Tor Vergata di Roma, in qualità di difensore e advisor legale, che ha presentato il ricorso e assistito la società nelle fasi successive davanti al Tribunale di Roma, coadiuvato dall’associate Alessandro Sciarra.

L’approvazione dei creditori fa seguito alla conferma dell’ammissibilità del piano di concordato da parte del Tribunale nel luglio 2018 e al vaglio dei Commissari Giudiziali sulla attuabilità del piano e la convenienza per i creditori rispetto alle alternative praticabili.

rosailaria iaquinta

SHARE