Andersen con l’Archivio Clemen Parrocchetti per la tutela delle opere dell’artista
Andersen, lo studio di dottori commercialisti, avvocati e advisor finanziari membro italiano di Andersen Global, ha assistito gli eredi dell’artista Clemen Parrocchetti Piantanida nella costituzione dell’archivio dedicato allo studio, la valorizzazione e la promozione dell’artista e delle sue opere e attivo nel processo di autenticazione e catalogazione delle creazioni dell’artista.
Le attività sono state intraprese dall’associate partner Gilberto Cavagna (nella foto), specializzato in diritto dell’arte, che non solo ha collaborato alla predisposizione dello statuto dell’archivio ma ha anche fornito assistenza legale per il conferimento di parte delle opere dagli eredi in gestione all’archivio, per la valorizzazione del marchio e per uniformare e regolamentare le procedure di autenticazione.
Clemen Parrocchetti Piantanida (1923-2016) ha vissuto e lavorato prevalentemente a Milano e a Borgo Adorno. La sua opera ha attraversato, con una grande ricchezza e varietà di linguaggi, mezzo secolo di storia dell’arte italiana. L’archivio dedicato all’artista è stato fondato nel 2017 e ha sede presso il Castello di Borgo Adorno a Cantalupo Ligure (AL).