Andersen con FB&Associati, prima società benefit nel public affairs

La società di consulenza attiva nel settore public affairs FB&Associati è divenuta società benefit, scegliendo di integrare nel proprio oggetto sociale finalità di beneficio comune ed impegnandosi a operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente a livello sociale.

La procedura per la trasformazione in società benefit è stata svolta con il supporto dello studio Andersen, il cui team ha lavorato sulla definizione della modifica dell’oggetto sociale di FB&Associati e delle delibere conseguenti, svolgendo altresì attività di formazione interna e supportando la società nella richiesta del credito d’imposta pari al 50% dei costi di trasformazione in società benefit. La consulenza resa si è arricchita anche della professionalità interdisciplinare del Desk Innovazione Sostenibile, gruppo di lavoro istituito da Andersen lo scorso anno (qui la news con tutti i dettagli) per assistere i clienti nella comprensione delle possibilità connesse alla promozione e all’attuazione di politiche di impatto sociale e responsabilità civile all’interno del quadro normativo attuale.

Il team di lavoro Andersen è stato guidato da Maricla Pennesi (nella foto), partner Andersen e European tax coordinator, con il supporto dei soci Francesco Marconi e Francesco Inturri, responsabili del Desk Innovazione Sostenibile.

“Nell’oggetto sociale della nostra impresa – precisa Paola Perrotti, ad di FB&Associati – abbiamo ora esplicitato specifici intenti di impatto sociale, tra i quali: consulenze e formazione gratuite a enti no profit e associazioni di cittadini attivi nell’health care per accrescerne la capacità di rappresentanza presso le istituzioni; riduzione del divario di genere e valorizzazione del benessere delle risorse umane; sviluppo di progetti sostenibili e connessi ai processi di transizione ecologica.”

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE