Alvino: «Con Nunziante Magrone diamo il via a un nuovo progetto»
Come anticipato questa mattina da legalcommunity.it, lo studio Nunziante Magrone ha ufficializzato l’integrazione a Milano con un nutrito gruppo di professionisti ex Ughi e Nunziante basati nel capoluogo lombardo (qui l’articolo).
L’operazione, come riferito, vedrà entrare nello studio fondato nel 2002 da Gianmatteo Nunziante e Giandomenico Magrone un folto gruppo di avvocati guidati dalla socia Federica Fiorella Alvino (nella foto in alto). Insieme a loro, poi, entra nello studio Nunziante Magrone anche Gianni Nunziante (nella foto a sinistra), padre dei Gianmatteo e storico fondatore di Ughi Nunziante, assieme a Giovanni M. Ughi, dello studio Ughi e Nunziante nel 1967.
«Questa operazione dà il via a un progetto nuovo – dice l’avvocata Alvino a legalcommunity.it -. L’idea di darci un nuovo logo simboleggia proprio questo. Partiamo da subito con una squadra di 50 persone solo a Milano. L’obiettivo è crescere ancora entro fine anno». L’integrazione di questi team, prosegue Alvino, «darà vita a importanti sinergie. Siamo complementari in molti aspetti: dalla tipologia di clientela che assistiamo alle aree di attività che copriamo».
Quanto ai soci, i professionisti ex Ughi e Nunziante che avevano il ruolo di soci «lo manterranno. Mentre Gianni Nunziante – prosegue Alvino – avrà un ruolo da mentore e honorary chairman». I soci ex Ughi e Nunziante che partecipano alla fondazione di questo progetto professionale sono Vincenzo D’Ambra, Antonio Giacalone, Stefano Guiso Gallisay, Michael Kirkham, Afra Mantoni, Calo Sallustio e Carlo Eligio Mezzetti. Inoltre, faranno parte del gruppo anche gli of counsel Carlo Delle Piane e il professor Duccio Zanchi. In totale, sono 25 i professionisti coinvolti.
La sede milanese di Ughi e Nunziante, invece, continuerà a essere presidiata dal socio Andrea Ughi, che ne sarà il gestore, al fianco del quale ci saranno Giuseppe Coco, Antonello Lupo e Giovanni Maria Marini.