Allen & Overy e Ludovici Piccone nell’accordo Bip-Chaucer

Allen & Overy ha affiancato Bip, una delle principali società di consulenza in Europa, nel suo più grande investimento mai realizzato a livello mondiale, attraverso l’accordo con la società di consulenza britannica Chaucer.

Allen & Overy ha assistito Bip per tutti gli aspetti M&A con un team guidato dal partner Paolo Nastasi (nella foto) e composto dall’associate Chiara De Luca e dal trainee Enrico Roveda dell’ufficio italiano, nonché dai partner Richard Evans, Peter Banks e Cristopher Harrison, dal counsel Joanne Owens, dai senior associate Harsha Kumar e Mark Spinney e dagli associate William Hayward Sorsha Reilly della sede di Londra. Al fianco di Bip, anche l’avvocato Lodovico Bianchi Di Giulio, storico consulente legale della società.

Gli aspetti fiscali e di strutturazione dell’operazione sono stati curati dallo studio tributario Ludovici Piccone & Partners, con i soci Paolo Ludovici e Loredana Conidi e l’associate Roger Demoro.

I soci di Chaucer e il fondo di private equity Growth Capital Partners (GCP) sono stati assistiti dallo studio legale Dickson Minto.

L’accordo tra le due società segna ad oggi una pietra miliare nel piano di crescita globale di Bip, che prevede di raggiungere un fatturato di 350 milioni di euro entro la fine del 2020, oltre un terzo del quale (35%) proverrà dai mercati internazionali. Quello anglosassone rappresenterà così il secondo mercato più grande di Bip dopo quello italiano. L’investimento di Bip amplierà la presenza del gruppo nel Regno Unito e negli Stati Uniti, dove le due società sono presenti da tempo nei rispettivi settori con oltre 400 consulenti in totale, consentendo a Chaucer e Bip di creare nuovo valore e guidare la crescita in nuovi territori. Chaucer e Bip vantano così ora 3.300 dipendenti a livello globale.

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE