A2A, la direzione legale e la sfida coronavirus
di ilaria iaquinta
Non c’è general counsel che non si stia occupando di coronavirus. Le tematiche legali emerse in azienda a seguito dello scoppio dell’emergenza sanitaria sono numerose e stanno chiamando all’appello tutti i giuristi d’impresa. Quello che cambia – in base alla tipologia di azienda, alla strutturazione dell’organico e alla dimensione del team legale – è il presidio di alcune aree più di altre.
È questa la prima riflessione da cui prende avvio una lunga conversazione tra MAG e Alessandra Ferrari, general counsel dal 2016 del gruppo A2A, la multiutility Italiana dei servizi ambientali e del teleriscaldamento attiva nei settori energia, calore, reti e tecnologie per smart city.
Dopo il lockdown dello scorso 8 marzo, Ferrari insieme alla sua squadra si occupa quotidianamente del Covid-19. Le questioni che l’hanno vista in prima linea variano dall’interpretazione dei diversi Dpcm e dei provvedimenti regionali alla gestione del personale e dei fornitori, dal presidio delle misure di sicurezza in azienda alla partecipazione ai comitati di crisi. La giurista ne ha parlato con la redazione.
Il coronavirus la sta coinvolgendo in azienda in quanto general counsel?
Sì sono stata coinvolta regolarmente e quotidianamente fin dallo scoppio dell’emergenza, insieme ai colleghi della direzione affari legali e compliance.
In che modo?
Intanto nell’interpretazione del susseguirsi dei provvedimenti nazionali e regionali e poi nel supporto al business e alle altri funzioni per la gestione delle criticità legate principalmente a dipendenti e fornitori.
Come avete agito in particolare?
Abbiamo mappato tutte le attività di gruppo, visto che ne abbiamo diverse, per stabilire se era possibile farle proseguire alla luce delle nuove norme. Infatti, mentre molti possono lavorare in smart working, altri colleghi e fornitori sono dedicati ai servizi pubblici essenziali e devono quindi continuare a operare come facevano prima dell’emergenza. Per quest’ultimi, ad esempio, abbiamo predisposto delle dichiarazioni da mostrare alle autorità in caso di controlli.
L’azienda ha creato un comitato di crisi ad hoc? L’ufficio legale è stato chiamato a parteciparvi?
Sì. L’azienda ha costituito…
PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG