Clifford Chance nella doppia emissione Senior Non Preferred di Intesa Sanpaolo
Clifford Chance ha assistito il pool di istituti bancari – composto, oltre che dalla Divisione Imi Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, da BNP Paribas, Bank of America, Deutsche Bank, JP Morgan, Santander e Société Generale – che ha curato il collocamento, da parte di Intesa Sanpaolo, di due bond Senior Non Preferred con scadenza a 5 e 10 anni, per un importo nominale fissato rispettivamente a €1 miliardo per il titolo a 5 anni, e 750 milioni di euro per quello a 10 anni.
Per Intesa si tratta della prima emissione di un titolo Senior Non Preferred, che ha già registrato ordini per circa 2,5 miliardi di euro per la scadenza a 5 anni e 1,6 miliardi per la scadenza a 10 anni. Il rendimento offerto inoltre, è pari a 105 punti base per la scadenza a 5 anni e 140 punti base per quella a 10 anni, facendo registrare le cedole più basse mai pagate da un emittente bancario italiano in un bond Senior Non Preferred nelle rispettive scadenze.
Clifford Chance ha assistito il sindacato di collocamento con un team guidato dai partner Filippo Emanuele (nella foto) e Gioacchino Foti, coadiuvati dal senior associate Jonathan Astbury, dall’associate Francesco Napoli e da Marco Convertini. I profili fiscali dell’operazione sono stati curati dal partner Carlo Galli con il senior associate Roberto Ingrassia.