Linklaters e Pirola nell’acquisizione di EKAF Cellini da parte di Taste of Italy 2
Linklaters, Pirola Pennuto Zei & Associati e Pirola Corporate Finance S.p.A. hanno agito quali advisor nell’ambito dell’operazione di investimento in EKAF – Industria Nazionale del Caffè da parte di Taste of Italy 2, fondo italiano specializzato nel settore agroalimentare gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR (gruppo Dea Capital-De Agostini).
EKAF è la società capogruppo del Gruppo Cellini ed è una torrefazione di riferimento nel caffè di alta qualità, in grani, macinato e in capsula, con sede a Genova e con un fatturato di 40 milioni di euro realizzato in Italia e all’estero. Il Gruppo Cellini commercializza i propri prodotti sia con marchio proprio che con private label, principalmente attraverso i canali di vendita Ho.Re.Ca e GDO.
Nell’operazione, Linklaters ha assistito DeA Capital Alternative Funds SGR S.p.A. e il fondo Taste of Italy 2 con un team multidisciplinare guidato dal partner Giorgio Fantacchiotti (nella foto, a sinistra), coadiuvato dalla managing associate Mariasofia Ricci e dalla trainee Giulia Bordin per gli aspetti corporate e di diritto societario. Tutti i profili fiscali e di strutturazione dell’operazione sono stati seguiti dal partner Roberto Egori (nella foto, al centro), dall’associate Luigi Spinello e dall’associate Sergio Merlino. Gli aspetti inerenti ai finanziamenti sono stati curati dal managing associate Marco Carrieri e dal junior associate Filippo Nola. Inoltre, gli aspetti giuslavoristici dell’operazione sono stati seguiti dalla counsel Federica Barbero, dalla managing associate Angela Bruno e dall’associate Mara Ruberto, mentre il team Antitrust che ha curato l’analisi golden power è stato guidato dal partner Lucio D’Amario, coadiuvato dai managing associate Giorgio Valoti e Alessandro Gemmo e dall’associate Lorenzo Sfragara.
Lo studio Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito i venditori nella negoziazione dei contratti e per tutti gli aspetti legali di carattere societario, finanziario e giuslavoristico, nonché per la presentazione della notifica golden power, con un team guidato dal partner Massimo Di Terlizzi (nella foto a destra), coadiuvato dagli associate partner Clarissa Galli e Fabrizio De Luca.
L’operazione è stata finanziata da un pool di banche composto da Crédit Agricole Italia, che ha agito in qualità di Banca Agente, e da MPS Capital Services, che si sono avvalse dell’assistenza di Orrick con un team composto dalla partner Marina Balzano, dal managing associate Giulio Asquini e da Francesco Rizzello, supportati dall’of counsel Giovanni Leoni per i profili tax, per la gestione degli aspetti legali dell’operazione.
Pirola Corporate Finance S.p.A. ha agito nel ruolo di advisor di EKAF con un team guidato dal partner Mario Morazzoni, coadiuvato dal senior manager Paolo Tramoni e dall’analyst Riccardo Pagani.
Ekaf è il terzo investimento per Taste of Italy 2, che ha recentemente chiuso la propria raccolta a 330 milioni di euro – diventando così il principale fondo europeo specializzato nel settore agroalimentare – e che ha ampliato il proprio ambito geografico alla Penisola Iberica.