Antitrust: Nazzini concessione degli Standard Essential Patent (SEP) tra tutela della proprietà industriale e tutela della concorrenza

Renato Nazzini, docente ordinario al King’s College di Londra, interviene alla XIII edizione del Convegno Antitrust tra diritto nazionale e diritto dell’Unione Europea, organizzato da Rucellai & Raffaelli a Treviso, presso la Casa dei Carraresi, fornendo un’accurata analisi del fenomeno della concessione di licenze SEP (“Standard Essential Patent”) a condizioni eque, ragionevoli e non discriminatorie (condizioni “FRAND”).

Dopo aver evidenziato l’importante crescita che il fenomeno della standardizzazione tecnica ha registrato in tempi recenti, con specifico riferimento al ruolo svolto in tale ambito dalle standard setting organisations (SSOs) e alle regole dalle stesse predisposte al fine di evitare possibili rischi anticoncorrenziali derivanti dal fenomeno in questione, Nazzini esamina gli impegni FRAND (“Fair, Reasonable and Non-Discriminatory”) in relazione agli accordi di licenza SEP.

In particolare, Nazzini analizza, anche dal punto di vista antitrust, tale ultimo fenomeno in riferimento alla questione della discriminazione di livello da parte del titolare del SEP nella scelta del soggetto licenziatario del brevetto a condizioni FRAND. Il relatore offre interessanti spunti di riflessione richiamando le dottrine a favore e contro l’esistenza di un margine di discriminazione negli impegni FRAND, soprattutto nell’ottica delle possibili conseguenze di tale variabilità nella catena di distribuzione.

La dettagliata analisi svolta dal relatore comprende anche una valutazione del tema della discriminazione di livello secondo la normativa antitrust europea; non mancano, peraltro, interessanti richiami alla giurisprudenza più rilevante in materia di contraffazione di brevetti.

Infine, Nazzini spiega che, a suo avviso, la discriminazione di livello non può essere considerata una condotta in violazione dell’art. 102 TFUE in quanto la medesima condotta non può produrre effetti anticoncorrenziali in alcuno dei mercati a valle.

 

 

 

 

 

 

rosailaria iaquinta

SHARE