Tutti gli studi della quotazione Nexi
Hanno preso il via oggi, con la tradizionale cerimonia della campanella presso il Palazzo Mezzanotte, le contrattazioni sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana delle azioni di Nexi, società specializzata nei pagamenti digitali. L’ammissione alle negoziazioni è avvenuta a seguito di un collocamento istituzionale che ha riscontrato un forte interesse da tutta la comunità finanziaria nazionale e internazionale, come emerso dalla sua sottoscrizione che ha registrato una richiesta al prezzo di offerta per un controvalore superiore a 5,4 miliardi da una platea di più di 340 primari investitori internazionali. La capitalizzazione di Nexi al primo giorno di negoziazioni è pari a 5,7 miliardi.
Nell’ambito del processo di quotazione, BonelliErede e Linklaters hanno assistito Nexi, rispettivamente, per gli aspetti di diritto italiano e per quelli di diritto statunitense e inglese.
Per BonelliErede ha agito un team coordinato dai partner Vittoria Giustiniani (nella foto) e Carlo Montagna e composto dai senior associate Alessandro Capogrosso e Raissa Iussig, dall’associate Matteo Minero e da Francesca Pietanza e Lisa Falcioni Nicoletti.
Linklaters ha assistito la società con un team guidato dal partner Claudia Parzani e dai counsel Cheri De Luca e Ugo Orsini, e composto dagli associate David Adler, Francesco Eugenio Pasello, Francesca Cirillo, Marta Fusco e Matteo Pozzi.
Lombardi Segni e Associati e Latham & Watkins hanno fornito l’assistenza legale a favore dei Joint Global Coordinators Banca IMI, BofA Merrill Lynch, Credit Suisse, Goldman Sachs International, Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A. e dei Joint Bookrunners, rispettivamente per gli aspetti di diritto italiano e per quelli di diritto statunitense e internazionale. Lombardi ha agito con un team composto dai partner Antonio Segni e Lidia Caldarola e dagli associate Pierangelo Totaro, Davide De Franco e Alessandro Paccoi.
Latham & Watkins ha agito con un team guidato dai partner Antonio Coletti e Ryan Benedict e composto dagli associate Irene Pistotnik, Guido Bartolomei e Marta Negro.
Pirola Pennuto Zei & Associati ha seguito per Nexi i profili fiscali dell’operazione di quotazione con un team formato dai partner Stefano Tronconi, Francesco Mantegazza e Nathalie Brazzelli.
Kirkland & Ellis International LLP ha assistito il management di Nexi nonché il socio di maggioranza in alcuni profili di diritto inglese e relativi al finanziamento, agendo con un team guidato dal capital markets partner Matthew Merkle e dal finance partner Christopher Shield, nonché dai partner Hugh O’Sullivan e Michael Taufner e gli associate Lloyd Jones, Evgeny Scirto Ostrovskiy e Dinush Wickremanayake.
Legance ha assistito il management di Nexi nonché il socio di maggioranza in alcuni profili di capital markets ed executive compensation, agendo con un team composto da Alberto Maggi e Andrea Botti nonché Paola Degli Innocenti, Stefano Bandini, Riccardo Paganin ed Erwin Zanetti.
BSP ha coordinato insieme a Weil Gotshal & Manges LLP gli aspetti relativi a Lussemburgo e Jersey per gli sponsors con un team guidato da Linda Harroch.