Linklaters prende un innovation manager a Milano

Linklaters ha annunciato oggi l’ingresso di Maziar Jamnejad in qualità di Innovation Manager dell’insegna per l’Italia. “Ritengo che innovare” sottolinea Andrea Arosio, Managing Partner di Linklaters in Italia, “voglia dire individuare e sperimentare nuove soluzioni per migliorare l’esistente. La sfida è andare oltre gli schemi e le convenzioni, spesso solo culturali, che non sempre è facile mettere in discussione, soprattutto nel mondo legale”. “Dobbiamo individuare le innovazioni che cambiano i modelli operativi e organizzativi – prosegue Arosio –  incoraggiando le idee su come far crescere il nostro business puntando su un modello di innovazione incrementale abilitato dalla tecnologia”.

L’arrivo di Maziar Jamnejad (nella foto a sinistra), precedentemente Global Head of Innovation a Londra in Freshfields, rappresenta un deciso passo verso il consolidamento del ruolo di Linklaters come insegna innovativa nel nostro Paese. Jamnejad contribuirà ad armonizzare e sviluppare le numerose iniziative lanciate dall’insegna in Italia con lo scopo di creare un Legal Innovation Hub capace di cogliere processi di disruptive innovation e generare così valore per i clienti e gli stakeholder. Maziar Jamnejad lavorerà a stretto contatto con il team globale di Linklaters per assicurare un proficuo scambio di esperienze e progetti in linea con la strategia globale dello Studio.

Come lo stesso Maziar Jamnejad osserva “Sono rimasto davvero colpito dal percorso innovativo intrapreso da Linklaters in Italia.  Lo Studio ha fatto passi da gigante nel migliorare la qualità dei servizi offerti ai propri clienti, senza mai perder di vista la professionalità e diversità dei suoi avvocati. È un vero piacere per me poter apportare le mie conoscenze acquisite a livello globale e contribuire allo sviluppo delle sedi di Milano, Roma e Lecce nel loro percorso di innovazione.”.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE