Montella nominato deputy business unit leader per la practice global energy & infrastructure di Orrick

Carlo Montella (nella foto) è stato nominato deputy business unit leader per la practice global energy & infrastructure di Orrick.

In una nota che comunica il nuovo incarico di Montella, lo studio italiano annuncia anche l’ingresso di Anna Maria Perillo in qualità di of counsel del gruppo banking & finance. Inoltre, Pina Lombardi e Marco Giovanni Mancino, rispettivamente del dipartimento energy & infrastructure e m&a and private equity, sono stati promossi ad of counsel, mentre Riccardo Valle, del dipartimento m&a and private equity, ha assunto la carica di special counsel.

Anna Maria Perillo ha esperienza – maturata in primari studi legali – nell’assistenza a banche, intermediari finanziari, società di gestione del risparmio e società operanti in diversi ambiti di attività economica, in materia bancaria e finanziaria. Ha una specifica competenza nei settori del mercato dei capitali e della finanza strutturata e, in particolare, in operazioni di cartolarizzazione su diverse tipologie di assets (inclusi crediti deteriorati), covered bonds e project bonds.

Pina Lombardi è un’amministrativista specializzata in materia di contratti pubblici, sanzioni amministrative, urbanistica, edilizia, ambiente ed energia, e ha maturato una significativa esperienza sia nell’ambito di operazioni di acquisizione, finanziamento e rifinanziamento di impianti da fonti rinnovabili e tradizionali che in ambito giudiziale.

Marco Giovanni Mancino è un avvocato con ampia esperienza in operazioni straordinarie, nella contrattualistica commerciale e in materia di real estate, nonché nelle tematiche connesse alla corporate governance. Marco è componente di organismi di vigilanza ex d. lgs 231/01 di società quotate e non, avendo maturato una significativa esperienza in materia di responsabilità amministrativa degli enti.

Riccardo Valle è un avvocato specializzato, sia in ambito stragiudiziale che giudiziale presso le Corti Civili ed amministrative, nell’assistenza a clienti operanti in mercati ad alto tasso di regolazione, con particolare riferimento all’energia (come ad esempio generazione, infrastrutture, incentivi, PPA/EFET ed IPEX), all’ambiente (tra cui rifiuti ed AIA/VIA) ed al farmaceutico (ivi incluse regolazione AIFA e distribuzione all’ingrosso).

 

 

rosailaria iaquinta

Scrivi un Commento

SHARE