Di Tanno e Associati nella risoluzione dell’Agenzia delle entrate sul consolidato fiscale
Nuovo importante risultato per Di Tanno e Associati – Studio Legale Tributario. Lo Studio – con un team guidato dal partner Paolo Serva (nella foto) – ha gestito la procedura di interpello interpretativa e antiabuso oggetto della Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 40/E del 17 maggio 2018.
In sede di interpello, il Fisco ha riconosciuto la piena legittimità del riassetto di un gruppo industriale finalizzato all’accesso al regime del consolidato fiscale così come la possibilità, per la holding neocostituita, di consolidare – con effetto immediato – una società calcistica controllata dal gruppo stesso.
I principi fissati dalla Risoluzione in tema di abuso del diritto assumono una rilevanza che va ben oltre le peculiarità del caso di specie, e sono stati pertanto salutati con particolare enfasi dagli addetti ai lavori.
È stato chiarito come le operazioni volte ad integrare i requisiti per accedere, attraverso agevolazioni o istituti di sistema, ad un risparmio d’imposta legittimo non possano mai configurare forme di abuso.
Sono state, inoltre, valorizzate le ragioni extra fiscali alla base della costituzione, attraverso la holding, di una struttura di gruppo che consente l’adozione di un sistema di coordinamento centralizzato, maggiore trasparenza nei rapporti con il mondo creditizio e finanziario, semplificazioni nell’ottica del passaggio generazionale e nella gestione di eventuali conflitti tra i soci.