Gattai, Dla Piper e Simmons nella cartolarizzazione di Credimi #Italianonsiferma
Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha affiancato Credimi – il player europeo del finanziamento digitale alle imprese – nell’implementazione di un’innovativa operazione di cartolarizzazione realizzata in collaborazione con Banca Generali (assistita da Dla Piper), con l’obiettivo di mobilitare velocemente il risparmio privato italiano a supporto dell’economia reale per un importo complessivo pari ad Euro 100 milioni.
La cartolarizzazione Credimi #Italianonsiferma è stata realizzata mediante il veicolo per la cartolarizzazione dei crediti Lumen SPV e ha come sottostante crediti derivanti da finanziamenti erogati da Credimi a migliaia di piccole aziende italiane che potranno utilizzare questi finanziamenti, erogati in una fase di chiusura forzata, per prepararsi alla ripresa. I finanziamenti potranno essere richiesti 24 ore al giorno e 7 giorni su 7, da qualsiasi device e con la sola partita IVA. I finanziamenti hanno una durata di 5 anni e sono garantiti dal Fondo di Garanzia. Le aziende inizieranno a rimborsare il capitale ricevuto solo dopo 15 mesi, a partire da settembre 2021.
Nel contesto della cartolarizzazione di tipo revolving, Lumen SPV potrà emettere fungible asset-backed notes di classe senior che saranno distribuite da Banca Generali, in qualità di placement agent, ai propri clienti professionali ed ha emesso una classe junior di asset-backed notes sottoscritta dal Fondo Straordinario Internazionale lanciato da Assicurazioni Generali (assistito da Simmons & Simmons) per fronteggiare l’emergenza Covid-19, in qualità di anchor investor.
Per Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha agito un team composto dal responsabile del dipartimento di finanza strutturata Emanuela Campari Bernacchi , dal senior associate Salvatore Graziadei e dagli associate Giulio Pacini e Leonardo Tripaldi.
Dla Piper ha agito con un team composto dal partner responsabile del team di debt capital markets e finanza strutturata Luciano Morello e dal lawyer Roberto Trionte, che ha affiancato un team legale interno guidato dal General Counsel Domenica Lista e composto dal responsabile delle Attività Bancarie e Finanziarie Domenico Petraroli.
Il team di Simmons & Simmons è stato coordinato da Paola Leocani, partner responsabile del dipartimento DCM e da Simone Lucatello partner responsabile del dipartimento di finanza strutturata e cartolarizzazioni, ed ha affiancato un team della direzione legale interna della Business Unit Group Investments, Asset and Wealth Management guidata dal General Counsel Pierluigi Martino, composto dal responsabile Investments Legal Affairs Andrea Pizzioli e dai Senior Legal Advisor Caterina Fattor e Giuseppe Stuppia.