Bond di Inter Media and Communication da 300 milioni: gli studi in campo
Inter Media and Communication unico amministratore e gestore dei settori media, broadcasting e delle sponsorizzazioni di Fc Internazionale Milano, ha concluso con successo l’emissione di un prestito obbligazionario garantito del valore nominale complessivo di 300 milioni con scadenza 2022.
Si tratta del primo bond emesso da una società di calcio italiana sul mercato internazionale dei capitali, rivolto a diverse tipologie di investitori istituzionali di portata globale. L’operazione, che consentirà di prorogare la scadenza del debito del gruppo migliorandone al contempo la flessibilità finanziaria, ha suscitato grande interesse, ottenendo un esito più che positivo con una raccolta nel libro ordini di circa il doppio delle sottoscrizioni richieste.
Latham & Watkins ha assistito l’emittente con un team cross-border guidato dal partner Jeff Lawlis, con gli associate Matthew Friedman ed Eileen Kelly per gli aspetti relativi all’emissione obbligazionaria, dal neo eletto partner Giancarlo D’Ambrosio (nella foto), con gli associate Silvia Milanese e Marco Martino per gli aspetti corporate dell’operazione e gli aspetti di diritto italiano relativi all’emissione obbligazionaria, dai partner Andrea Novarese e Ross Anderson, con gli associate Tiziana Germinario, Fergus O’Domhnaill, Eleonora Baggiani e Phillip Hagenbuch per i profili finance. Lo studio Maisto con i partner Marco Valdonio e Mauro Messi e con il senior associate Cesare Silvani ha assistito l’emittente in relazione agli aspetti fiscali dell’operazione.
Goldman Sachs International, nel ruolo di coordinatore globale e bookrunner fisico dell’offerta, e UBI Banca, nel ruolo di cogestore, sono stati assistiti dallo studio legale Cravath, Swaine & Moore per i profili di diritto statunitense con un team guidato dal partner Philip J. Boeckman, con gli associate Margaret Rallings, Giorgio Ignazzi e Alborz Tolou di Dla Piper per i profili di diritto inglese e italiano con un team coordinato dal legal director Ugo De Vivo e Michele Parlangeli del dipartimento Finance & Projects coordinato dal partner Nino Lombardo, coadiuvati dal partner inglese Paul Gray con Lewis Gaut e Peter White (New York). Il partner Christian Montinari e Giovanni Iaselli hanno seguito gli aspetti fiscali.