Gli studi nel project finance per il fotovoltaico Real Energy (Serenissima sgr)
Orrick ha assistito un pool di banche composto, tra l’altro, da Natixis – Milan Branch, in qualità di structuring mandated lead arranger & bookrunner nonché banca finanziatrice, e Natixis in qualità di agent ed hedging bank, nel rifinanziamento, su base project finance, di un portafoglio di 14 impianti fotovoltaici in esercizio situati su tutto il territorio nazionale, per una capacità nominale complessiva di circa 24 MW, la cui proprietà è detenuta dal fondo fia immobiliare Real Energy gestito da Serenissima sgr i cui principali investitori sono riconducibili al gruppo danese Obton, attivo negli investimenti in tecnologie sostenibili con una particolare specializzazione nel fotovoltaico.
Il finanziamento, concesso in favore del fondo, è suddiviso in due tranche, la prima delle quali relativa al fabbisogno finanziario di 10 impianti è stata erogata in concomitanza del signing del contratto di finanziamento e dell’ulteriore documentazione finanziaria.
Il team di Orrick è stato guidato dal partner Carlo Montella (nella foto), deputy business unit leader della global energy and infrastructure practice, coadiuvato dalla special counsel Celeste Mellone, che ha anche curato i profili di diritto amministrativo e di due diligence, nonché dall’of counsel Maria Teresa Solaro insieme all’associate Ignazio D’Andria e al trainee Lorenzo Massaro per la strutturazione e negoziazione della complessa documentazione finanziaria. Nell’operazione sono stati coinvolti anche l’of counsel Giovanni Leoni che, insieme al managing associate Camillo Melotti Caccia, ha curato gli aspetti fiscali, e l’associate Christian Turotti, per gli aspetti real estate e investment fund.
Il team di Orrick ha altresì prestato assistenza nella fase di waiver e rimborso anticipato dei finanziamenti preesistenti.
Serenissima sgr è stata assistita dallo studio legale Tonucci & Partners, già coinvolto nella fase di acquisizione da parte di Obton della titolarità delle quote del fondo, con un team guidato da Stefano Lucarini, e composto da Livio Esposizione, Pietro Rossi, Cecilia Mambrini e Teresa di Mario per la negoziazione del finanziamento e dell’ulteriore documentazione finanziaria.
Serenissima sgr è stata assistita altresì, per gli aspetti regolamentari, dal team di Francesco Assegnati e Leonardo Casaleno, dello studio Cba di Milano.
Gli aspetti tecnici della due diligence sono stati seguiti da Moroni&Partners.
Le parti si sono, inoltre, avvalse dell’assistenza del notaio Carlo Munafò per il rogito degli atti notarili nonché per tutti gli ulteriori adempimenti preliminari e successivi alla stipula.