Nctm e Legance nella creazione di In.Pack Machinery da parte di Ambienta
Ambienta, il più grande fondo europeo di private equity sulla sostenibilità, ha acquisito Mobert per unirla ad un’altra società in portafoglio, Amutec, e dare origine a In.Pack Machinery. La nuova realtà, partecipata anche dai precedenti soci di Mobert e Amutec, opererà nel settore dei macchinari per il packaging sostenibile.
Ambienta è stata affiancata da Nctm studio legale per gli aspetti legali dell’operazione, con un team coordinato dall’equity partner Pietro Zanoni (nella foto a sinistra), coadiuvato dalla managing associate Alessia Trevisan e dall’associate Mario Bonferroni; mentre per gli aspetti banking con un team coordinato dall’equity partner Giovanni de’ Capitani di Vimercate coadiuvato dall’associate Paolo Porena.
Sempre lato Ambienta, gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati seguiti da Ludovici Piccone & Partners con un team composto dai soci Paolo Ludovici e Michele Aprile, dal senior associate Andrea Gallizioli e dal junior associate Sergio Mango.
I venditori sono stati assistiti, anche nel reinvestimento nella nuova realtà, da Legance – avvocati associati, con un team guidato dal senior counsel Giacomo Gitti (nella foto a destra) con il partner Giorgio Vanzanelli, coadiuvati dall’associate Antonio Garramone.
La neo acquisita Mobert si muove nello stesso settore di Amutec con una gamma di prodotti dalla vocazione ambientale nei settori dei rifiuti, ortofrutta e industriale. Entrambe le aziende sono attive nella progettazione e produzione di macchinari pensati per processare polimeri riciclati e bio-compostabili.