Fusione inversa in Recordati di Fimei e Rossini: tutti i team legali
Lo studio Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito Recordati, Fimei e Rossini Investimenti nell’operazione di fusione inversa in Recordati di Fimei e Rossini Investimenti. L’operazione permette di semplificare la governance e la catena di controllo di gruppo.
Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha agito con un team composto dai partner Gerardo Gabrielli e Nicola Brunetti (nella foto), dal counsel Francesco Buoso e dall’associate Nicola Occhipinti.
Lo studio legale tributario Facchini Rossi Michelutti ha assistito per gli aspetti fiscali le società partecipanti alla fusione con un team composto dai soci Luca Rossi e Marina Ampolilla e dall’associate Alessia Vignudelli.
Lo studio legale Galbiati Sacchi e associati, con il senior partner Aldo Sacchi, il partner Matteo M. Cremascoli e il senior associate Massimo Breviglieri, ha assistito il comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità di Recordati, facente funzioni di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate, nel processo istruttorio e decisionale che ha portato al rilascio del preliminare parere vincolante sull’operazione di fusione.
La società incorporante, limitatamente ai profili attinenti alla negoziazione dell’accordo di fusione, è stata supportata dallo studio Gatti Pavesi Bianchi con un team composto dall’equity partner Andrea Giardino e il junior partner Giuseppe Toia.