Herbert Smith Freehills con Achilles Vaccines nella jv con Toscana Life Sciences
Herbert Smith Freehills ha assistito Achilles Vaccines nell’accordo di Joint Venture per il finanziamento e la gestione dello sviluppo industriale del prodotto MAbCo19, frutto della ricerca coordinata a Siena da Rino Rappuoli.
Il progetto di ricerca, condotto dal Monoclonal antibody discovery (Mad) Lab coordinato da Rino Rappuoli presso la Fondazione Toscana Life Sciences, ha da poco completato la fase di discovery con la selezione di tre anticorpi monoclonali umani capaci di neutralizzare in vitro il coronavirus Sars-CoV-2.I primi studi clinici potrebbero partire entro la fine del 2020.
Il team di Herbert Smith Freehills che ha assistito Achilles Vaccines nell’accordo di Joint Venture è composto da Laura Orlando, managing partner in Italia e co-head del team life sciences in Europa, Simone Egidi (nella foto), of counsel e responsabile del dipartimento banking & finance e Sara Balice, senior associate del dipartimento Intellectual Property.
Achilles Vaccines coordina i partner tecnici e industriali – tra cui Menarini Biotech e Istituto biochimico italiano “Giovanni Lorenzin” – per garantire un rapido sviluppo farmaceutico e la produzione del primo lotto clinico del farmaco. Allo stesso tempo, Achilles Vaccines sta svolgendo un’intensa attività di project management clinico e regolatorio per assicurare il rapido avvio della fase di sperimentazione clinica e, al tempo stesso, predisporre un piano di produzione su larga scala successivo al completamento della fase sperimentale.