Grafiche Favillini (Arcadia sgr) rileva il 100% di Idea Grafica: tutti gli studi
Grafiche Favillini e Idea Grafica, aziende del gruppo Favillini attive nel mercato del packaging secondario per i settori farmaceutico e nutraceutico, hanno annunciato una nuova partnership strategica per formare una società per mercato italiano nello sviluppo e nella fabbricazione di astucci e foglietti illustrativi per le principali società farmaceutiche italiane.
Grafiche Favillini, detenuta per la maggioranza da Arcadia sgr, per il 40% dai fratelli Eugenio e Alberto Favillini e per una minoranza da investitori industriali, ha infatti rilevato il 100% di Idea Grafica dalla famiglia Pettinari, con Laura Pettinari che reinvestirà nel gruppo Favillini.
Nell’operazione, Grafiche Favillini è stata assistita da Nctm studio legale in qualità di advisor legale, con Matteo Trapani (nella foto a sinistra), Laura Elena Cinquini e Martina Villa; da Russo De Rosa associati per la struttura dell’operazione e la due diligence legale e fiscale, con un team formato da Leo De Rosa, Gianmarco Di Stasio, Alberto Greco, Alessandro Manico, Alessandro Manias, Andrea Massaccesi, Francesco Belletti e Lucia Uguccioni.
Advisor legale di Idea Grafica è stato lo studio Pavia e Ansaldo con Alberto Bianco (nella foto a destra) e Nicoletta Botta.
Per il financing sono state coinvolte nell’operazione Credit Agricole Italia e Ubi Banca, supportate da Simmons & Simmons con Davide D’Affronto e Maria Ilaria Griffo.
Idea Grafica, situata nel distretto milanese, è stata fondata nel 2003 e, sotto la guida di Franco Pettinari e delle figlie Laura e Alessandra, ha beneficiato di una crescita significativa del fatturato, affermandosi a livello nazionale come uno dei principali fornitori di astucci e foglietti illustrativi per il settore farmaceutico e nutraceutico. Nel 2019 la società ha generato ricavi per Euro 12 milioni, con un Ebitda superiore al 15%.
Il gruppo che verrà a costituirsi, con oltre 25 milioni di euro di fatturato e circa 130 dipendenti, tre stabilimenti (di cui uno completamente dedicato alla produzione di foglietti illustrativi), nelle vicinanze dei principali distretti della farmaceutica italiana in Lombardia, Toscana e Lazio, avrà la dimensione e la struttura necessarie a fornire e seguire nella crescita le principali società italiane del settore farmaceutico e nutraceutico.