Linklaters e White & Case nel closing dell’acquisizione del gruppo Scrigno

È stato perfezionato il closing dell’operazione nella quale Linklaters ha assistito Clessidra SGR nell’acquisizione del 100% del capitale del Gruppo Scrigno. L’acquisizione si è perfezionata grazie a un finanziamento bancario (composto da una linea term e una linea revolving) per un importo complessivo di 55 milioni reso disponibile da parte di un pool di istituti finanziari composto da UniCredit, Unione di Banche Italiane e Banco BPM, tutti assistiti da White & Case.

Nell’ambito dell’operazione, Linklaters ha agito con un team corporate guidato dal partner Giorgio Fantacchiotti, coadiuvato dalla managing associate Valentina Gariboldi, dall’associate Giangiacomo Miani e dalla trainee Mafalda Monticelli, e con un team banking guidato dal partner Davide Mencacci supportato dalla managing associate Lilia Lani, dagli associate Marco Carrieri e Carlo Amato e dal trainee Filippo Nola. Inoltre, i profili antitrust sono stati seguiti dal partner Lucio D’Amario, coadiuvato dal managing associate Matteo Farneti, mentre gli aspetti giuslavoristici sono stati seguiti dal counsel Federica Barbero e dall’associate Angela Bruno.

I venditori sono stati assistiti dal Prof. Francesco Gennari per gli aspetti legali.

White & Case ha assistito gli istituti finanziari con un team che ha compreso i soci Alessandro Nolet e Iacopo Canino insieme all’associate Adriana Tisi.

 

rosailaria iaquinta

Scrivi un Commento

SHARE