Chiomenti, Dentons e Latham & Watkins nell’acquisizione di Lifebrain da parte di Investindustrial
Investindustrial VI L.P. tramite una sua partecipata ha acquisito Lifebrain AG, società attiva nell’analisi e diagnostica da laboratorio attiva in Italia con più di 200 strutture sanitarie.
Nell’operazione, Investindustrial è stata assistita da Chiomenti per gli aspetti legali con un team guidato e coordinato dai soci Carlo Croff e Luca Liistro, responsabile della business unit pharma, healthcare e life sciences, dal senior associate Damiano Battaglia e dall’associate Alessandro Buscemi per gli aspetti corporate, che ha visto il coinvolgimento del socio Filippo Brunetti e della senior associate Maria Buquicchio per gli aspetti di diritto amministrativo e dell’of counsel Stefano Manacorda; dell’associate Donato Vozza per gli aspetti di compliance; e della socia Annalisa Reale e della senior associate Manuela Sanzo, per gli aspetti di diritto del lavoro.
I profili fiscali dell’operazione sono stati seguiti da Chiomenti con un team guidato dal socio Massimo Antonini e composto dal senior associate Antonino Guida e dall’associate Elisabetta Pavesi. Il finanziamento dell’operazione è stato seguito da Chiomenti con un team composto dal socio Luca Bonetti, dal counsel Marco Paruzzolo e dall’associate Giulia Venanzoni per gli aspetti di diritto italiano e dallo Studio Kirkland & Ellis LLP, con un team coordinato dal socio Susannah Amini per gli aspetti di diritto inglese. Cerha Hempel Spiegelfeld Hlawati ha agito in qualità di local counsel di Investindustrial per gli aspetti di diritto austriaco, con un team coordinato dal socio Johannes Aehrenthal e dal senior associate Jakob Hartig.
I soci venditori sono stati assistiti dallo studio Wolf Theiss per gli aspetti legali di diritto austriaco, con un team coordinato dal socio Dieter Spranz e dalla senior associate Clara Gordon, e da Dentons per gli aspetti legali di diritto italiano, con un team multidisciplinare guidato e coordinato dal partner Luca Pocobelli (nella foto) e altresì composto dai senior associate Claudio Segna ed Elena Martellucci per gli aspetti di diritto societario; dal partner Aldo Calza, dal counsel Filippo Savini Nicci e dall’associate Paolo Calza Bodini per gli aspetti giuslavoristici; dai partner Sara Biglieri e Armando Simbari, dalla managing counsel Francesca Prati, dagli associateDavide Petris e Ferdinando Bonofiglio per gli aspetti di contenzioso; dal partner Giovanni Francesco Casucci, dai senior associate Matteo Casucci e Gianluigi Muscase dall’associate Serena Spadavecchia per gli aspetti di proprietà intellettuale; dal partner Alessandro Fosco Fagotto e dalle associate Silvia Cammalleri e Rosalba Pizzicato per gli aspetti di diritto bancario; dal partner Michele Carpagnano per gli aspetti antitrust; dal partner Federico Vanetti, dalla counsel Ilaria Gobbato nonché da Edoardo Di Gioia dello studio legale Stefanelli & Stefanelli e da prof Marcello Clarich e dall’Avv. Giuseppe Urbano dello studio legale Clarich, per quanto riguarda gli aspetti di diritto amministrativo e ambientale.
Latham & Watkins ha assistito le banche finanziatrici, con un team cross-border guidato in Italia dal partner Marcello Bragliani con gli associate Erika Brini Raimondi e Eleonora Baggiani, e dal partner Mohamed Nurmohamed con l’associate Karan Chopra della sede di Londra. I profili fiscali dell’operazione sono stati seguiti, per conto delle banche, dallo studio Maisto e Associati, con un team composto dal partner Mauro Messi e dal senior associate Cesare Silvani.
Sempre per Lifebrain, lo studio Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle LLP con un team multidisciplinare composto dai partner Daniela Sabelli e Sergio Esposito Farber, dal senior associate Filippo Bianchi e da Valerio Cellentani e Valentina Petti, si è occupato delle attività inerenti all’estinzione dell’indebitamento finanziario in essere di Laboratorio Analisi Guidonia S.r.l., holding italiana del Gruppo Lifebrain. Il pool di banche è stato assistito dallo studio Norton Rose Fulbright con un team composto dal partner Gennaro Mazzuoccolo e dall’associate Roberta Ferrario.