Ceduto il complesso immobiliare Darwin, Segantini Borsi e Pichi

Lombardi Segni e Gatti Pavesi Bianchi hanno agito nell’ambito della sottoscrizione di un contratto preliminare di compravendita per la cessione del complesso immobiliare sito in Milano e delimitato dalle vie Darwin, Segantini, Borsi e Pichi, costituito da 15 edifici e 273 posti auto.

Con la sottoscrizione dell’accordo, Brioschi e Camabo hanno promesso in vendita ad Antirion, società di gestione del fondo Megatrends Italia, il complesso immobiliare. Gli immobili si sviluppano su oltre 29.000 mq di superficie e sono locati a primari operatori tra i quali Nuova Accademia, Starcom Italia, Zenith Italy, Casa.it, Ideal Standard, Doveconviene, H-Farm. Il prezzo complessivo è stato convenuto in circa 102 milioni di euro oltre imposte, al lordo delle provvigioni di vendita, ed è riferibile per circa 98.9 milioni agli immobili ceduti da Brioschi e per circa 3.1 milioni all’unico immobile ceduto da Camabo.

Lombardi Segni ha assistito Brioschi e Camabo con un team composto da Giuseppe Lombardi, Daniele Colicchio (nella foto), Federico Passamonti e Mauro Pisapia.

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Antirion con un team guidato da Guido Sagliaschi e Maria Pia Larnè.

Per i profili fiscali, Brioschi e Camabo sono stati assistiti da Tremonti Romagnoli Piccardi, con Fabrizio Colombo e Fabrizio Cancelliere, mentre Antirion è stata assistita da Linklaters con Luca Dal Cerro, Riccardo Petrelli e Martina Cassari e per gli aspetti regolamentari e la costituzione del fondo immobiliare da Emanuele Umberto Aurilia e Giulio Farolfi.

 

 

Scrivi un Commento

SHARE