Il TAR Lazio accoglie il cautelare delle coop Taxi contro Mytaxi e Antitrust
La prima sezione del TAR Lazio ha adottato un’ordinanza con cui accoglie i ricorsi presentati dal Radiotaxi 3570 e da Samarcanda (nel comune di Roma) e dalle cooperative Taxiblu 4040 e Yellowtaxi (nel comune di Milano), sospendendo in via cautelare il provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato del 27 giugno 2018. L’ordinanza di sospensione tiene conto fra l’altro, oltre che della complessità delle questioni giuridiche sottoposte, anche della possibile irreversibilità degli effetti che sarebbero derivati dalla esecuzione del provvedimento che aveva imposto la modifica degli statuti delle cooperative in favore delle piattaforme commerciali come Mytaxi.
Il Radiotaxi 3570 è stato assistito dallo studio EJC-Roberti & Associati, con il professor Gian Michele Roberti (nella foto), e gli avvocati Guido Bellitti e Alice Rivolta, nonché dall’avvocato Leopoldo Facciotti. Samarcanda è stata rappresentata dall’avvocato Maria Vertucci, mentre la cooperativa Taxiblu è stata assistita da Pavia e Ansaldo con i soci Filippo Fioretti, Marco Giustiniani e Nico Moravia e dagli associati Tommaso Massari, Maria Rosaria Raspanti e Alessandro Paccione, e Yellowtaxi dagli avvocati Federico Freni, Gianpiero Zingari e Roberto Sparano.
Autoradiotassì è stata assistita anche dagli avvocati Davide Viganò e Dario Ippolito.