Ok della Commissione Ue al passaggio di Abertis alla cordata guidata da Atlantia
La Commissione europea ha approvato l’operazione di concentrazione mediante la quale Atlantia e ACS hanno acquisito il controllo congiunto del gruppo Abertis. Si tratta di un’autorizzazione antitrust in fase 1 e senza impegni.
L’operazione – che fa seguito alle due OPA concorrenti su Abertis lanciate nel 2017 rispettivamente da Atlantia e Hochtief – darà luogo al primo operatore mondiale nel settore delle infrastrutture e delle autostrade. L’operazione – che prevede poi l’acquisizione di una partecipazione di minoranza di Atlantia in Hochtief (società tedesca del gruppo ACS) – ha un valore complessivo di circa 20 miliardi di euro.
Lo studio EJC-Roberti & Associati ha seguito per conto di Atlantia i profili antitrust relativi all’istruttoria merger dinanzi alla Commissione europea, unitamente allo studio DLA-Spain. Per EJC-Roberti & Associati hanno seguito il dossier i partner Gian Michele Roberti (nella foto), Guido Bellitti e Marco Serpone; per DLA-Spain, Jose Maria Jimenez. ACS è stata assistita da Freshfields, con il partner spagnolo Alvaro Iza.