SLATA vince al TAR per la realizzazione di un complesso sull’Argentario
SLATA Studio Legale, con il partner Andrea Accardo (nella foto), ha fatto parte del collegio difensivo che ha assistito una società immobiliare innanzi alla Terza Sezione del Tribunale amministrativo regionale per la Toscana che, con la sentenza n. 622 del 30/04/2019, ha annullato il parere negativo della Soprintendenza di Siena e Grosseto relativo ad un piano di lottizzazione a Porto Santo Stefano (GR), località Le Fornaci, dichiarando illegittimo il diniego di autorizzazione paesaggistica alla realizzazione di quattro edifici residenziali per presunto contrasto con il vincolo paesaggistico fissato nel 1958 con l’obiettivo di tutelare il tipico profilo del promontorio di Monte Argentario.
Il Tar Toscana ha accolto la tesi difensiva per la quale la Soprintendenza non poteva applicare la tutela ambientale creando un vincolo di inedificabilità assoluta dove non previsto dalla normativa urbanistica di riferimento né dal vincolo paesaggistico, dovendosi piuttosto appuntare la sua valutazione su elementi costruttivi specifici dei progetti di costruzione e la loro compatibilità con il paesaggio stesso, onde evitare “interventi suscettibili di alterare o compromettere l’intorno territoriale i tracciati di collegamento nella loro configurazione attuale e le reciproche relazioni, evitando modifiche degli andamenti altimetrici”.