LTPartners vince al TAR Lazio con gli operatori del trasporto di linea mediante autobus
Il Tar del Lazio, con la sentenza n. 137 del 9 gennaio 2018 emessa su ricorso proposto dallo Studio Legale e Tributario LTPartners, con l’avvocato Antonio Pazzaglia responsabile del settore amministrativo, mette un freno alla possibilità per le amministrazioni locali di istituire Zone a Traffico Limitato che limitano la circolazione degli autobus impiegati dagli operatori del trasporto di linea nel libero mercato.
La Sez. II-bis del consesso amministrativo romano, chiamata a pronunciarsi sui provvedimenti istitutivi della ZTL BUS del Comune di Civitavecchia, chiarisce che “Le misure impugnate, non riguardando, poi, in alcun modo autovetture e minivan, potrebbero, inoltre, produrre, in presenza di un alto numero di passeggeri da trasportare comunque verso zone interne alla ZTL come la stazione ferroviaria, addirittura un aumento dei veicoli in circolazione ed un peggioramento del traffico e dell’inquinamento e, consentendo, in realtà, la circolazione di alcuni autobus (come quelli in servizio di linea per il trasporto pubblico locale e quelli di RFI in servizio sostitutivo) risultano limitative e discriminatorie dell’attività degli operatori del settore che intendessero svolgere analogo servizio”.
La decisione è intervenuta poco prima dell’approvazione in via definitiva, con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dopo l’intesa in Conferenza Stato-Regioni, del nuovo Piano straordinario della mobilità turistica 2017-2022, basato sull’individuazione dei porti, aeroporti e stazioni ferroviarie come “Porte di Accesso del turismo in Italia”, e pone un importante punto fermo rispetto alla tendenziale creazione, su base locale, di barriere alla libera circolazione delle persone e alla concorrenza, evidenziando come il trasporto collettivo su gomma rientri a pieno titolo nel novero della ‘mobilità sostenibile’ utile alla soluzione delle problematiche sull’inquinamento e traffico cittadino.