White & Case, Linklaters e TremontiPartners nell’emissione obbligazionaria di doValue da 350 milioni
Lo studio legale internazionale White & Case ha prestato assistenza a doValue, società europea di servizi finanziari che offre soluzioni innovative per la gestione del credito, nell’emissione obbligazionaria senior secured da 350 milioni di euro con scadenza nel 2031 e tasso fisso pari al 5,375% annuo. I proventi del collocamento saranno utilizzati da doValue, insieme alla liquidità disponibile, per acquisire l’intero capitale sociale di coeo group GmbH (coeo) e per coprire i costi e le spese legati all’operazione.
Coeo, con sede in Germania, è il più grande operatore della nuova generazione di società di gestione dei crediti digitali guidate dall’intelligenza artificiale. L’azienda serve clienti ad elevata capitalizzazione in settori come e-commerce, pagamenti, telecomunicazioni, gestione dei parcheggi e settore energia in otto Paesi europei.
Le obbligazioni, emesse a norma della Rule 144A e della Regulation S del US Securities Act, sono state ammesse alla quotazione sul mercato Euro MTF, organizzato e gestito dalla Borsa del Lussemburgo.
Il team di White & Case che ha assistito in relazione agli aspetti di capital markets dell’operazione è stato guidato dai partner Michael Immordino (in foto a sinistra) e Evgeny Scirtò Ostrovskiy (in foto al centro, entrambi dell’ufficio di Milano e Londra) e ha incluso l’Us associate Pietro Bancalari (dell’ufficio di Londra e Milano), e gli associate Roberta Monasterolo, Leonardo Rubera e Stefano Cultrera (tutti dell’ufficio di Milano). Il team che ha fornito assistenza sugli aspetti di debt finance dell’operazione ha incluso il partner Stefano Bellani e l’associate Alessia Sommadossi (entrambi dell’ufficio di Milano).
Linklaters ha assistito i sottoscrittori del prestito obbligazionario con un team cross border tra gli uffici di Milano e Londra. Il team è stato guidato dai partner Giacomo Reali, Ugo Orsini e dal counsel Marco Carrieri (in foto a destra), ed ha incluso la managing associate Sara Giugiario, l’associate Chiara Savarese e il trainee Thomas Alves Pereira, dell’ufficio di Milano, e la partner Christianne Williams e gli US associates Samy Amirouchen e Juan Diego Tibaduiza, dell’ufficio di Londra. I profili fiscali sono stati seguiti dal managing partner Roberto Egori, coadiuvato dal counsel Fabio Balza, dal managing associate Matteo Feliziani e dal trainee Luca Rocco Balbino.
Lo studio TremontiPartners ha assistito doValue in relazione agli aspetti fiscali dell’operazione, con un team composto dai partner Stefania Trezzini e Simone Zucchetti e dall’associate Simone Ferrucci.



